Home
>
Stiga
>
Lawn Mower
>
Stiga Lawn Mower PARK 4WD, PRO 25, PRO 20, PRO 16, PRO Svan Instructions Manual Italian Version
Stiga Lawn Mower PARK 4WD, PRO 25, PRO 20, PRO 16, PRO Svan Instructions Manual Italian Version
Here you can view all the pages of manual Stiga Lawn Mower PARK 4WD, PRO 25, PRO 20, PRO 16, PRO Svan Instructions Manual Italian Version. The Stiga manuals for Lawn Mower are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 11
11 ITALIANO IT 3. Rilasciare la leva di comando (1:S) per bloccare il sedile. Il sedile è dotato di un interruttore di sicurezza col- legato al sistema di sicurezza della macchina. Ciò significa che quando sul sedile non vi è nessuno non è possibile svolgere certe attività pericolose. Vedere anche 4.3.2. 2.4.18 Contenitore motore (7:U) Per accedere al rubinetto della benzina, alla batteria e al motore, aprire il conteni- tore motore. Detto contenitore è bloccato con una fascetta in gomma. Il...
Page 12
12 ITALIANO IT Pulire attorno all’asta. Svitarla ed estrarla. Pulire l’asta. Pro 16, Pro 20, Pro25: Infilare l’asta completamente ed avvitarla in posi- zione. Svitare ed estrarre nuovamente l’asta. Controllare il livello dell’olio. Pro Svan: Infilare l’asta completamente senza avvitarla in posizione. Estrarla nuovamente e controllare il li- vello dell’olio. Rabboccare, se il livello risulta inferiore al segno “FULL”. Vedere fig. 9-11. Il livello dellolio non deve mai superare il segno “FULL”. Il...
Page 13
13 ITALIANO IT 4.5 Sterzo servoassistito (Pro20, Pro25, Pro Svan) Sterzo servoassistito significa che la potenza dellimpianto idraulico della macchina viene forni- ta ai movimenti dello sterzo. Di conseguenza, è molto facile sterzare la macchina quando il motore opera a regime di lavoro (pieno gas). Leffetto servo cala man mano che diminuisce la velocità del motore. 4.6 Suggerimenti per l’usoControllare sempre che il volume dellolio nel mo- tore sia corretto. Questo è particolarmente impor- tante...
Page 14
14 ITALIANO IT Spegnere il motore. Evitare partenze accidentali del motore staccando i cavi delle candele e toglien- do la chiavetta di accensione. 5.3 Pressione dei pneumaticiRegolare la pressione dei pneumatici come segue: Anteriore: 0,6 bar (9 psi), Posteriore: 0,4 bar (6 psi). 5.4 Cambio dellolio del motore e sostituzione del filtro La presente sezione contiene alcune tabelle relati- ve ai diversi motori inclusi nella gamma Pro di STIGA. Per facilitare la lettura, evidenziare i dati che si...
Page 15
15 ITALIANO IT motore e inserire il tappo di scarico come descritto sopra. Sostituire quindi il filtro dellolio come se- gue: Pro 16, Pro 20, Pro Svan: 1. Pulire larea attorno al filtro e smontare il filtro. 2. Inumidire la guarnizione del nuovo filtro con olio. 3. Installare il filtro. Prima di tutto, avvitare il fil- tro in maniera che la guarnizione vada a contat- to con il motore. Quindi avvitare il filtro di un altro 1/2 giro o 3/4 di giro. 4. Procedere con il punto 7 secondo quanto indica- to in...
Page 16
16 ITALIANO IT 2. Applicabile solo a Pro20, Pro25 e Pro Svan: Inumidire la guarnizione del nuovo filtro con olio e montare il filtro. Vedere fig. 16:A. 3. Riempire il serbatoio dellolio con nuovo olio. 4. Controllare che la leva di rilascio della frizione (6:R) sia in posizione esterna (posizione di mar- cia). Se il motore viene acceso in locali chiusi, è necessario collegare un dispositivo di aspirazione dei gas di scarico al tubo di scarico del motore. 5. Preparare un recipiente adeguato con olio...
Page 17
17 ITALIANO IT 3. Svitare i due galletti (16:B) e rimuovere i dispo- sitivo di bloccaggio. 4. Sollevare attentamente il serbatoio della benzi- na. Collegare e scollegare i cavi come segue durante il montaggio o lo smontaggio della batteria: • Durante lo smontaggio. Prima di tutto scollega- re il cavo nero dal morsetto negativo della bat- teria (-). Quindi scollegare il cavo rosso dal morsetto positivo della batteria (+). • Durante il montaggio. Prima collegare il cavo rosso al morsetto positivo della...
Page 18
18 ITALIANO IT 3. Lavare il prefiltro con detersivo liquido e acqua. Strizzarlo. Versare un po’ d’olio sul filtro e strizzare. 4. Pulire il filtro di carta come segue: batterlo leggermente su una superficie piatta. Se il filtro è molto sporco, sostituirlo. 5. Rimontare il tutto nell’ordine inverso a quello di smontaggio. Per pulire il filtro di carta non utilizzare solventi a base di petroli, ad es. cherosene. Questi solventi possono danneggiare irrimediabilmente il filtro. Non usare aria...