Home > Steinberg > Interface > Steinberg UR28M Operation Manual Italian Version

Steinberg UR28M Operation Manual Italian Version

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Steinberg UR28M Operation Manual Italian Version online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 523 Steinberg manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo11
    Finestra Main
    In questa finestra è possi bile configurare l'intero 
    flusso dei segnali. Area Channel
    In quest'area è possibile configurare le impostazioni 
    del canale di ingresso.
    
    Channel Link
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) il 
    collegamento di due canali adiacenti. Se si attiva 
    questa funzione, due canali mono diventano un 
    singolo canale stereo.
     Indicatore di livello
    Indica il livello del segnale.
     Filtro passa-alto
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) il filtro 
    passa-alto.
    Per selezionare la frequenz a di taglio del filtro 
    passa-alto, utilizzare  la "finestra Setup" 
    (pagina 14) nella sezione "dspMixFx UR28M".
     Fase
    Attiva (acceso) e disatt iva (spento) l'inversione 
    di fase del segnale.
     Posizione di inserimento del 
    Channel Strip
    Seleziona la posizione di inserimento del Channel 
    Strip.
    Area Channel (pagina 11) Area MIX (pagina 13)
    Area DAW (pagina 12)
    Area Master (pagina 13)
    Area Headphone (pagina 13) 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo12
    Channel Strip On/Off
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) il Channel 
    Strip.
    È possibile applicare quattro Channel Strip ai 
    canali mono o due Channel Strip a un canale 
    stereo.
     Modifica del Channel Strip
    Apre (acceso) e chiude (spento) la finestra di 
    configurazione "Channel Strip" (pagina 19).
     Tipo di effetto
    Indica il tipo di effetto:
     Mandata REV-X
    Regola il livello del se gnale inviato a REV-X.
    Intervallo: -∞ dB – +6,00 dB
    
     Pan
    Regola il pan.
    Intervallo: L16 - C - R16
     Esclusione dell'audio
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) l'esclusione 
    dell'audio.
    ! Assolo
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) l'assolo.
     +48V
    Indica lo stato di attivazione/disattivazione 
    dell'alimentazione phan tom del dispositivo.
     Fader
    Regola il livello del segnale.
    Intervallo: -∞ dB – +6,00 dB Area DAW
    In quest'area è possibile configurare le impostazioni 
    del canale DAW.
    
    Indicatore di livello
    Indica il livello del segnale.
     Pan
    Regola il pan.
    Intervallo:  L16 - C - R16
     Esclusione dell'audio
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) l'esclusione 
    dell'audio.
     Assolo
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) l'assolo.
     Fader
    Regola il livello del segnale.
    Intervallo:  -∞ dB – +6,00 dB
    Opzione Descrizione
    MON.FX Applica il Chann
    el Strip solo al 
    segnale del monitor (inviato al 
    dispositivo).
    INS.FX Applica il Channel Strip al segnale  del monitor (inviato  al dispositivo) 
    e al segnale della registrazione 
    (inviato a un software DAW). 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo13
    Area Master
    In quest'area è possibile configurare le impostazioni 
    del canale principale (master).
    Indicatore di livello
    Indica il livello del segnale.
     Attivazione/disattivazione mandata 
    REV-X
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) REV-X.
    È possibile attivarlo per uno dei segnali MIX 1–3.
     Modifica REV-X
    Apre (acceso) e chiude (spento) la finestra di 
    configurazione "REV-X" (pagina 22).
     Tipo REV-X
    Seleziona il tipo di REV-X.
    Opzione:  Hall, Room, Plate
     Tempo REV-X
    Regola il tempo di riverbero di REV-X. Questo 
    parametro è collegato a Room Size. L'intervallo 
    regolabile cambia a seconda del tipo di REV-X. 
    Livello di ritorno REV-X
    Regola il livello di ritorno di REV-X.
    Intervallo:  -∞ dB – +6,00 dB
     Pan
    Regola il pan.
    Intervallo:  L16 - C - R16
     Esclusione dell'audio
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) l'esclusione 
    dell'audio.
     Fader
    Regola il livello del segnale.
    Intervallo:  -∞ dB – +6,00 dB
    Area MIX
    In quest'area è possibile selezionare il MIX da 
    configurare.
     MIX
    Seleziona il MIX da configurare.
    È possibile copiare le impostazioni del MIX nella 
    finestra Main trascinandole in quest'area.
    Area Headphone
    In quest'area è possibile selezionare il segnale di 
    uscita delle cuffie. (solo PHONES 2)
     PHONES On/Off
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) le cuffie. 
    Attivando questa funzione, è possibile 
    trasmettere alle cuff ie il MIX selezionato 
    nell'area MIX.
    Tipo REV-X Intervallo
    Hall 0,103 sec – 31,0 sec
    Room 0,152 sec – 45,3 sec
    Plate 0,176 sec – 52,0 sec 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo14
    Finestra Setup
    In questa finestra è possibile configurare le 
    impostazioni comuni per il dispositivo.
    CONTROL PANEL
    Per Windows, apre il "Pannello di controllo del 
    driver audio" (pagina 8). Per Mac, apre la finestra 
    "Audio MIDI Setup".
     HPF
    Seleziona la frequenza  di taglio del filtro 
    passa-alto.
    Opzione:  120 Hz, 100 Hz, 80 Hz, 60 Hz, 40 Hz
     Input Meter Setting
    Seleziona i jack di ingres so analogico i cui livelli 
    del segnale sono indica ti nell'indicatore INPUT 
    sul dispositivo.
     S/PDIF OUT
    Seleziona il segnale di uscita di S/PDIF OUT. 
    OUTPUT (A/B/C) MODE SELECT
    Seleziona la funzione (modalità) di LINE 
    OUTPUT A–C. Le modalità sono due: 
    Alternate e Independent.
     Sorgente master
    Indica l'uscita LINE OUTPUT.
     Livello master
    Indica il livello del segnale di uscita di 
    LINE OUTPUT.
     LINK (solo modalità Independent)
    Consente di attivare (casella selezionata) 
    o disattivare (casella deselezionata) la funzione 
    che regola contemporaneamente il livello di tutti 
    i segnali LINE OUTPUT mediante la manopola 
    OUTPUT LEVEL sul dispositivo.
    Per istruzioni su come regolare il livello del 
    segnale di uscita quando è disabilitata la 
    funzione LINK, fare riferimento a "Manopola 
    OUTPUT LEVEL" (pagina 7) nella sezione 
    "Controlli e terminali del  pannello (dettagli)".
     KNOB MOUSE CONTROL
    Seleziona il metodo per ut ilizzare le manopole in 
    dspMixFx UR28M.
    Opzione Descrizione
    INPUT 1-2  Indica i segnali di ingresso di  MIC/LINE/HI-Z 1/2.
    INPUT 3-4  Indica i segnali di ingresso di  LINE INPUT 3/4.
    Modalità Descrizione
    Alternate
    Una delle uscite LINE OUTPUT 
    A–C selezionata mediante i pulsanti 
    OUTPUT A–C invia un singolo 
    segnale MIX selezionato mediante 
    il pulsante SOURCE SELECT.
    IndependentLe uscite LINE OUTPUT A–C inviano 
    ciascun segnale MIX selezionato 
    mediante il pulsante SOURCE 
    SELECT simultaneamente.
    Opzione Descrizione
    Circular
    Trascinare circolarmente per 
    aumentare e diminuire il parametro. 
    Trascinare in senso orario per 
    aumentare e in senso antiorario per 
    diminuire. Se si fa clic su qualsiasi 
    punto della manopola, il parametro 
    passa immediatamente su quel 
    valore.
    LinearTrascinare linearmente per aumentare 
    e diminuire il parametro. Trascinare 
    verso l'alto o a destra per aumentare 
    e verso il basso o a sinistra per 
    diminuire. Anche se si fa clic su un 
    punto qualsiasi della manopola, 
    il parametro non passa 
    immediatamente su quel valore. 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo15
    
    SLIDER MOUSE CONTROL
    Seleziona il metodo  per utilizzare gli slider e i 
    fader in dspMixFx UR28M.
    Finestra Information
    Questa finestra riporta le  informazioni su dspMixFx 
    UR28M e sul dispositivo.
     Informazioni sulla versione
    Indica la versione del firmware e del software. 
    Le lettere "x.x.x" e "x.xx" indicano il numero di 
    versione.
     Check for update
    Controlla via Internet se è installata la versione 
    più recente del software e del firmware. 
    Non viene trovata una nuova versione, seguire le 
    istruzioni visualizzate su llo schermo per eseguire 
    l'aggiornamento.
    Finestre dedicate per la serie 
    Cubase
    In queste finestre è possibile configurare le 
    impostazioni del disposit ivo dalla serie Cubase. Le 
    finestre dedicate per la serie Cubase consentono di 
    configurare i parametri configurati da dspMixFx 
    UR28M dalla serie Cubase. Sono disponibili due tipi 
    di finestre: Input Settings e Hardware Setup.
    Finestra Input Settings
    In questa finestra è possibile configurare le 
    impostazioni di ingresso del dispositivo. Il flusso del 
    segnale è dall'alto verso il ba sso. Le impostazioni in 
    questa finestra, tranne  quelle dell'indicatore +48V, 
    vengono salvata nel file di progetto Cubase.
    Finestra Hardware Setup
    In questa finestra è possibile configurare le 
    impostazioni generali del disp ositivo. Fare clic sulle 
    schede in alto per seleziona re la finestra. Solo le 
    impostazioni nella finestra Reverb Routing vengono 
    salvate nel file di progetto Cubase.
    Screenshot
    Finestra Input Settings
    Finestra Hardware Setup
    Opzione Descrizione
    Jump Fare clic su un punto qualsiasi dello  slider e del fader per aumentare 
    e diminuire il parametro. Se si fa 
    clic su qualsiasi pu nto dello slider 
    e del fader, il parametro passa 
    immediatamente su quel valore.
    Touch Trascinare la ma niglia dello slider 
    e del fader per aumentare 
    e diminuire il parametro. Anche se 
    si fa clic su un punto qualsiasi dello 
    slider e del fader, il parametro non 
    passa immediatamente su quel 
    valore. 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo16
    Apertura della finestra
    Finestra Input Settings
    La finestra Input Settings è visualizzata nelle 
    seguenti finestre.
    • Nella finestra Mixer (sol o Cubase e Cubase Artist)
    • Nella finestra Impostazio ne Canale di Ingresso 
    VST (solo Cubase e Cubase Artist)
    • Nella finestra Impostaz ione Canale Audio VST 
    (altro software della serie Cubase).
    Nella finestra Mixer (solo Cubase e Cubase 
    Artist)
    1.[Periferiche]   [Mixer] per aprire la finestra 
    Mixer.
    2.Fare clic su "Mostra Vista Estesa".
    3.Fare clic su "Tipo Vista Estesa/Stato Can 
    Hide" nel canale di ingresso.
    4.Fare clic su [Hardware]. La finestra Input Settings compare nella finestra 
    Mixer come indicato di seguito.Nella finestra Impostazione Canale di 
    Ingresso VST (solo Cubase e Cubase Artist)
    1.[Periferiche] 
     [Mixer] per aprire la finestra 
    Mixer.
    2. Fare clic su "Modifica Impostazioni Canale  di Ingresso" nel canale di ingresso. 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo17
    La finestra Input Settings è visualizzata nella finestra 
    Impostazione Canale di Ingresso VST come 
    riportato di seguito.
    Nella finestra Impostazione Canale Audio 
    VST (altro software della serie Cubase).
    1.Fare clic sulla traccia audio nell'elenco 
    delle tracce.
    2. Fare clic su "Modifica la Configurazione 
    del Canale" nella traccia audio.
    La finestra Input Settings compare nella finestra 
    Impostazione Canale Audio VST come indicato 
    di seguito.
    Finestra Hardware Setup
    [Periferiche]   [Audio Hardware Setup]
    Controlli del pannello
    Finestra Input Settings
    +48V
    Indica lo stato di attivazione/disattivazione 
    dell'alimentazione phant om del dispositivo.
     Fase
    Attiva (acceso) e disatt iva (spento) l'inversione 
    di fase del segnale.
     Filtro passa-alto
    Attiva (acceso) e disattiva (spento) il filtro 
    passa-alto.
    Per selezionare la frequenz a di taglio del filtro 
    passa-alto, utilizzare la "finestra Settings" 
    (pagina 19) nella sezione "Finestre dedicate per 
    la serie Cubase".
     Modifica del Channel Strip
    Apre la finestra di configurazione "Channel Strip" 
    (pagina 19).
     DRIVE
    Regola il livello di app licazione del compressore. 
    Più alto è il valore, più forte sarà l'effetto.
    Intervallo:  0,00 – 10,00
     MORPH
    Regola i dati Sweet Spot per il Channel Strip. 
    Fare riferimento a "MORPH" nella sezione 
    Channel Strip" a pagina 19.
     Posizione di inserimento del Channel 
    Strip
    Seleziona la posizione di inserimento del Channel 
    Strip. 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo18
    È possibile applicare quattro Channel Strip ai canali 
    mono o due Channel Strip a un canale stereo.
    Posizione di uscita del segnale 
    di monitoraggio diretto
    Indica la posizione dalla quale verranno 
    trasmessi i segnali audio per eseguire il 
    monitoraggio quando si attiva la funzione 
    Monitoraggio Diretto ne lle impostazioni del 
    dispositivo su Cubase.
     Modifica REV-X
    Apre la finestra di configurazione "REV-X" 
    (pagina 22).
    
     Mandata REV-X
    Regola il livello del se gnale inviato a REV-X.
    Intervallo: -∞ dB – +6,00 dB
     Modifica delle cuffie
    Apre la "finestra Headphones" (pagina 18) nella 
    sezione "Finestre dedicate per la serie Cubase".
    ! Modifica Reverb Routing
    Apre la "finestra Reverb  Routing" (pagina 18) 
    nella sezione "Finestre dedicate per la serie 
    Cubase".
    Finestra Hardware Setup
    Finestra Headphones
    In questa finestra è possibile selezionare il segnale 
    di uscita delle cuffie sul dispositivo. 
    (solo PHONES 2) 
    Phones 1
    Indica il segnale di uscita di PHONES 1.
     Phones 2
    Seleziona il segnale di uscita di PHONES 2.
    Finestra Reverb Routing
    In questa finestra è possibile configurare le 
    impostazioni di "REV-X" (pagina 22).
    Modifica REV-X
    Apre la finestra di configurazione "REV-X" 
    (pagina 22).
     Tipo REV-X
    Seleziona il tipo di REV-X.
    Opzione:  Hall, Room, Plate
     Tempo REV-X
    Regola il tempo di riverbero di REV-X. Questo 
    parametro è collegato a Room Size. L'intervallo 
    regolabile cambia a seconda del tipo di REV-X.
     Selezione sorgente di mandata REV-X
    Seleziona il segnale di origine di mandata inviato 
    a REV-X. È possibile selezionare un solo segnale 
    per volta. Il segno di spunta sarà applicato al 
    segnale selezionato.
     Sorgente di mandata REV-X
    Indica il segnale inviato a REV-X.
     Livello di ritorno REV-X
    Indica il livello di ritorno di REV-X.
     Manopola livello di ritorno REV-X
    Regola il livello di ritorn o del segnale selezionato 
    (evidenziato).
    Intervallo:  -∞ dB – +6,00 dB
    Posizione di 
    inserimento
    Descrizione
    Superiore 
    (OFF) Il Channel Strip non viene 
    applicato.
    Centrale 
    (MON.FX) Applica il Channel Strip solo 
    al segnale del monitor (inviato 
    al dispositivo).
    Inferiore 
    (INS.FX) Applica il Channel Strip al 
    segnale del monitor (inviato al 
    dispositivo) e al segnale della 
    registrazione (inviato al software 
    DAW).
    Tipo REV-X Intervallo
    Hall 0,103 sec – 31,0 sec
    Room 0,152 sec – 45,3 sec
    Plate 0,176 sec – 52,0 sec 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo19
    Finestra Output Routing
    In questa finestra è possibile selezionare il segnale 
    di uscita dei jack di uscita sul dispositivo.
    S/PDIF OUT
    Seleziona il segnale di uscita di S/PDIF OUT.
    Finestra Master Levels
    In questa finestra è possibile configurare il livello 
    master dei jack di uscita sul dispositivo.
    OUTPUT (A/B/C) MODE SELECT
    Seleziona la funzione (modalità) di LINE 
    OUTPUT A–C. Sono disp onibili due modalità: 
    Alternate e Independent.
     Sorgente master
    Indica l'uscita LINE OUTPUT.
     Livello master
    Indica il livello del segnale di uscita di LINE 
    OUTPUT.
     LINK (solo modalità Independent)
    Consente di attivare (casella selezionata) 
    o disattivare (casella deselezionata) la funzione 
    che regola contemporaneamente il livello di tutti 
    i segnali LINE OUTPUT mediante la manopola 
    OUTPUT LEVEL sul dispositivo. Per istruzioni su come regolare il livello del 
    segnale di uscita quando è disabilitata la 
    funzione LINK, fare riferimento a "Manopola 
    OUTPUT LEVEL" (pagina 7) nella sezione 
    "Controlli e terminali del 
    pannello (dettagli)".
    Finestra Settings
    In questa finestra è possibile configurare le 
    impostazioni del dispositivo.
    HPF
    Seleziona la frequenza  di taglio del filtro 
    passa-alto.
    Opzione:  120 Hz, 100 Hz, 80 Hz, 60 Hz, 40 Hz
     Input Meter Setting
    Seleziona i jack di ingresso analogico i cui livelli 
    del segnale sono indicati nell'indicatore INPUT 
    sul dispositivo.
    Sweet Spot Morphing Channel 
    Strip (Channel Strip)
    In questa finestra è possibile configurare le 
    impostazioni del Channel Strip.
    NOTA
    • Il Channel Strip presente sul dispositivo e quello 
    della versione con plug-in VST hanno gli stessi 
    parametri.
    • Se si utilizza il Channel Strip su programmi della  serie Cubase, è possibile condividere le 
    impostazioni tra il Channel Strip incorporato 
    e quello della versione con plug-in VST come file 
    preset.
    Modalità Descrizione
    Alternate
    Una delle uscite LINE OUTPUT 
    A–C selezionata mediante i pulsanti 
    OUTPUT A–C invia un singolo 
    segnale MIX selezionato mediante il 
    pulsante SOURCE SELECT.
    IndependentLe uscite LINE OUTPUT A–C inviano 
    ciascun segnale MIX selezionato 
    mediante il pulsante SOURCE 
    SELECT simultaneamente.
    Opzione Descrizione
    INPUT 1-2  Indica i segnali di ingresso di 
    MIC/LINE/HI-Z 1/2.
    INPUT 3-4  Indica i segnali di ingresso di  LINE INPUT 3/4. 
    						
    							Controlli del pannello per i programmi software
    UR28M  Manuale Operativo20
    • Se si utilizza il Channel Strip incorporato su 
    programmi della serie Cubase, attivare 
    l'impostazione "Monitoraggio Diretto" nel 
    programma.
    • Se si assegna il Channel Strip della versione con  plug-in VST allo slot degli effetti sui programmi 
    della serie Cubase, selezionarlo dalla categoria 
    "Dynamics" (per le impo stazioni predefinite).
    Screenshot
    Apertura della finestra
    Dalle finestre dedicate per la serie Cubase
    Fare clic sul pulsante di  "Modifica del Channel Strip" 
    (pagina 17) nella sezione "Input Settings Window".
    Da dspMixFx UR28M
    Fare clic sul pulsante di  "Modifica del Channel Strip" 
    (pagina 12) nella sezione "Area Channel".
    Controlli del pannello
    Comuni a compressore ed equalizzatore
     MORPH
    Regola il parametro dei dati Sweet Spot. Ruotando questa manopola, è possibile regolare 
    contemporaneamente le impostazioni per 
    compressore ed equalizzatore definite su cinque 
    punti intorno a questa manopola. Se si imposta la 
    manopola al centro di due punti adiacenti, le 
    impostazioni per compressore ed equalizzatore 
    verranno definite su un valore intermedio.
     Dati Sweet Spot
    Seleziona i dati Sweet Spot (pagina 27).
     TOTAL GAIN
    Regola il guadagno complessivo del 
    Channel Strip.
    Intervallo:  -18,0 dB – +18,0 dB
     Indicatore di livello
    Indica il livello di uscita del Channel Strip.
    Compressore
    AT TA C K
    Regola il tempo di attacco del compressore.
    Intervallo:  0,092 msec – 80,00 msec
     RELEASE
    Regola il tempo di rila scio del compressore.
    Intervallo:  9,3 msec – 999,0 msec
     RATIO
    Regola il rapporto di compressione.
    Intervallo:  1,00 – ∞
     KNEE
    Seleziona il tipo di curva del compressore. 
    						
    All Steinberg manuals Comments (0)

    Related Manuals for Steinberg UR28M Operation Manual Italian Version