Home > Stiga > Lawn Mower > Stiga Lawn Mower 107 M HD Instructions Manual Italian Version

Stiga Lawn Mower 107 M HD Instructions Manual Italian Version

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Stiga Lawn Mower 107 M HD Instructions Manual Italian Version online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 5898 Stiga manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							
    STIGA PARK
    107 M HD
    8211-3042-02 
    						
    							
    SVENSKAS
    10
    YZ
    X
    V
    W
    89 
    						
    							
    ITALIANOIT
    SIMBOLI
    Sulla macchina vengono utilizzati i seguenti sim-
    boli. La loro funzione è quella di ricordare all’ope-
    ratore di utilizzarla con l’attenzione e la cautela 
    necessari.
    Significato dei simboli
    Avvertenza!
    Prima di utilizzare la macchina leggere at-
    tentamente il manual e di istruzioni e il 
    manuale della sicurezza.
    Avvertenza!
    Non infilare le mani o i piedi sotto la pro-
    tezione quando la macchina è in funzione.
    Avvertenza!
    Fare attenzione ad eventuali oggetti spar-
    si. Fare attenzione a eventuali persone 
    presenti sul posto.
    Avvertenza!
    Prima di eseguire interventi di riparazio-
    ne, rimuovere il cavo della candela dalla 
    candela stessa.
    INTRODUZIONE
    Il piatto di taglio è dispon ibile in due versioni stan-
    dard:
    - con regolazione meccanica dellaltezza di taglio 
    (articolo n. 13-2951).
    - con regolazione elettrica  di fabbrica dell’altez-
    za di taglio (articolo n. 13-2952).
    ASSEMBLAGGIO
    PIATTO DI TAGLIO
    1. Separare i supporti del pi atto e montarli sulle ar-
    ticolazioni dello sterzo della macchina (fig. 1). 
    2. Rimuovere la protezione  utilizzata per il traspor-
    to vicino alle ruote.
    3. Posizionare il piatto di  taglio sulla parte anterio-
    re della macchina.
    4. Rimuovere le due spine (fig. 2).
    5. Avvitare il piatto di  taglio sugli appositi supporti 
    (fig. 3).
    6. 13-2952:
    Collegare il cavo elettrico alla presa sul lato della  macchina (fig. 4).
    7. Regolare l’altezza di ta
    glio in posizione inter-
    media.
    8. Spingere la cinghia trapezoidale sulla puleggia 
    centrale  A (fig. 5). 
    9. Sollevare il bordo posteri ore del piatto di taglio 
    e fissarlo tramite le spine (fig. 2). La regolazione di 
    base per macchine con pneumatici da 17” è la po-
    sizione 3.
    10. Tendere la cinghia tramite il tenditore  B. Il ten-
    ditore deve trovarsi sul lato sinistro della cinghia 
    vista dalla posizione di guida (fig. 5). 
    11. Fissare la molla di sollevamento sul braccio di 
    sollevamento della macchina (fig. 6). La regola-
    zione di base per macchine con pneumatici da 17” 
    è la posizione 2. È possibile regolare questa posi-
    zione in modo da ottenere un’altezza di solleva-
    mento migliore o per seguire meglio il terreno.
    REGOLAZIONE
    Affinché il piatto possa tagliare in modo uniforme 
    e corretto, è necessario che venga regolato corret-
    tamente: 
    1. Assicurarsi che la pressione dei pneumatici sia 
    corretta:
    Anteriore: 0,6 bar (9 psi), Posteriore: 0,4 bar (6 
    psi). 
    2. Posizionare la macchina su un pavimento in bol-
    la. Allentare le due spine (fig. 2). 
    3. Regolare il piatto in  modo che i bordi anteriore 
    e posteriore della protezione siano alla stessa altez-
    za dal terreno. 
    4. Fissare utilizzando le spine. 
    UTILIZZO DELLA MACCHINA
    ALTEZZA DI TAGLIO
    Laltezza di taglio è regolabile da 30 a 85 mm.
    - l’articolo n. 13-2951 è dotato di una serie di  po-
    sizioni  fisse per l’altezza di taglio.
    - l’articolo n. 13-2952 è dotato di  regolazione co-
    stantemente  variabile dell’altezza di taglio. 
    Nota: Le altezze di taglio  indicate sono da ritenersi 
    valide solo se la macchina si trova su una superfi-
    cie stabile.  
    						
    							
    ITALIANOIT
    SUGGERIMENTI PER IL TAGLIO
    Per ottenere un ottimo “effetto multipresa”, segui-
    re questi suggerimenti:
    - tagliare lerba frequentemente.
    - far funzionare il motore a pieni giri.
    - tenere pulita la parte inferiore del piatto di ta-
    glio.
    - utilizzare lame affilate. 
    - non tagliare erba bagnata.
    - tagliare due volte (con due diverse altezze di ta-
    glio) se l’erba è lunga.
    MANUTENZIONE
    PREPARATIVI
    Salvo diversamente indicato, tutti gli interventi di 
    assistenza e manutenzione devono essere eseguiti 
    con la macchina ferma e con il motore non funzio-
    nante.Applicare sempre il freno di staziona-
    mento per evitare che la macchina si 
    sposti.
    Evitare partenze accidentali del moto-
    re, spegnendolo e scollegando il cavo 
    della candela dalla candela stessa e met-
    tendolo a terra. Scollegare il cavo nega-
    tivo dalla batteria. 
    SUGGERIMENTI PER LA 
    MANUTENZIONE
    Per facilitare la pulizia e la manutenzione, il piatto 
    di taglio può essere ripiegato verso l’alto: 
    1. Regolare l’altezza di taglio in posizione inter-
    media. 
    2. Svitare le due spine (fig. 2). 
    3. Agganciare il braccio della puleggia tendicin-
    ghia al supporto.
    4. Estrarre la cinghia dalla puleggia centrale (fig. 
    7). 
    5. Afferrare il piatto.  
    6. Sollevare il piatto por tandolo in posizione verti-
    cale appoggiato sulle piastre di supporto posteriori 
    (fig. 8). 
    PULIZIA
    La parte inferiore del piatto  di taglio deve essere ri-
    sciacquata dopo l’uso.  Se l’erba si è attaccata 
    asciugandosi, utilizzare un 
    raschiatore per pulire la parte inferiore. 
    Se necessario, ridipingere la parte inferiore per 
    evitare la corrosione.
    CINGHIE DI TRASMISSIONE 
    POSITIVE
    Se una delle lame urta un oggetto solido (per esem-
    pio una pietra), la tensione della cinghia potrebbe 
    alterarsi. Ciò potrebbe comportare un gioco ecces-
    sivo della cinghia positiva  che, a lungo termine, 
    potrebbe danneggiare le lame. 
    In caso di sostituzione delle cinghie po-
    sitive di trasmissione, assicurarsi che le 
    lame siano sempre in posizione ortogo-
    nale (fig. 9). 
    Le zone di lavoro delle due lame si sovrappongo-
    no. Se il rapporto fra queste zone di sovrapposizio-
    ne delle lame viene alterato, esiste un forte rischio 
    che le lame si urtino e quindi danneggino seria-
    mente il piatto di taglio.
    In questo caso, portare la macchina e il piatto di ta-
    glio a un’officina d’assistenza per il controllo e la 
    riparazione.
    LAME
    Per la sostituzione delle lame utilizzare 
    dei guanti protettivi al  fine di evitare di 
    tagliarsi.
    Controllare sempre che le lame siano ben affilate. 
    Questa condizione è essenziale per ottenere i mi-
    gliori risultati. 
    Controllare sempre le lame in caso di urto. Se le 
    lame risultano danneggiate,  le parti difettose do-
    vranno essere sostituite.
    Utilizzare esclusivamente ricambi ori-
    ginali. I ricambi non originali, anche 
    quelli installabili sulla macchina, posso-
    no provocare lesioni.
    Montare le lame come illustrato nella figura 10 con 
    il bordo contrassegnato. Il  bordo ripiegato verso 
    l’alto della lama deve essere posizionato all’inter-
    no verso il supporto della lama stessa. 
    Il gruppo di taglio comprende due barre portalame 
    con due lame sostituibili Y  (fig. 9). In caso di so-
    stituzione, cambiare entrambe le lame per evitare 
    perdite di bilanciamento.
    Montare le nuove lame. Serrare correttamente le  
    						
    							
    ITALIANOIT
    viti V e W. Coppia di serraggio: V – 9,8 Nm, W - 
    24 Nm.
    In caso di forte urto le lame potrebbero piegarsi. 
    Svitare il controdado X e ripiegare indietro la la-
    ma. Montare una nuova vite V originale. Serrare i 
    controdadi X e Z.
    RUOTE PIVOTTANTI
    Le ruote pivottanti sono dotate di ingrassatori 
    sull’asse di rotazione e sull’asse delle ruote.  Que-
    sti asse devono essere l ubrificati ogni 50 ore di 
    funzionamento.
    RICAMBI
    I ricambi e gli accessori originali STIGA sono stati 
    sviluppati appositamente per le macchine STIGA. 
    Si ricorda che i ricambi e gli accessori non origina-
    li non sono stati verificat i e approvati dalla STIGA.
    L’utilizzo di questi ricambi e accessori 
    potrebbe avere effetti negativi sul fun-
    zionamento e sulla sicurezza della mac-
    china. La STIGA declina qualsiasi 
    responsabilità in caso di danni o lesioni 
    causati da detti prodotti.
    GGP si riserva il diritto di eseguire modifiche sul pro-
    dotto senza previa notifica.  
    						
    							
    www.stiga.com
    GGP Sweden AB · Box 1006 · SE-573 28 TRANÅS 
    						
    All Stiga manuals Comments (0)

    Related Manuals for Stiga Lawn Mower 107 M HD Instructions Manual Italian Version