Stiga Lawn Mower 71503903 0 Operators Manual Italian Version
Have a look at the manual Stiga Lawn Mower 71503903 0 Operators Manual Italian Version online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 5898 Stiga manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

9 4.Endast för gräsklippare med elmotor Ainoastaan sähkömoottorilla varustetut ruohonleikkurit. Kun for plæneklippere med elektrisk motor. Kun gressklippere med elektrisk varmemotor. Nur für Rasenmäher mit Elektromotor Only for electric lawnmowers Seulement pour tondeuse avec moteur électrique Alleen voor grasmaaier met elektrische motor Solo per rasaerba con motore elettrico 5. Obs:Bladet fortsätter att rotera en stund efter att man stängt av maskinen Huom.:Terä pyörii laitteen sammuttamisen jälkeen vielä hetken Advarsel:Når maskinen slukkes, fortsætter kniven med at dreje i nogen tid. Obs:Kniven fortsetter å rotere i en viss tid etter at maskinen er slått av. Achtung:Auch nach dem Ausschalten der Maschine dreht sich das Messer für eine Weile weiter Warning:The blade will continue to rotate for a while after you have switched off the lawnmower. Attention:La lame continue à tourner un peu de temps même après l’extinction de la machine Waarschuwing:Wanneer de machine wordt uitgeschakeld, blijft het mes nog even draaien Attenzione:La lama continua a ruotare per un po’ di tempo anche dopo lo spegnimento della macchina 6. Obs: Dra ut tändstiftets huv före varje underhållningsarbete eller reparation. Huomio:Irrota sytytystulpan suojus ennen huoltoa tai korjausta Advarsel:Fjern tændrørsledningen fra tændrøret inden påbegyn- delse af reparation eller vedligeholdelse. Advarsel: Trekk ut tennplugghodet før hvert vedlikeholdsarbeide eller reparasjon. Achtung: Nehmen Sie die Zündkerzenkappe ab, bevor Sie mit jeg- licher Wartungs- oder Reparaturarbeit beginnen. Warning:Disconnect the spark plug cap before carrying out any repairs or maintenance. Attention:Débrancher le capuchon de la bougie avant d’effectuer tout travail d’entretien ou de réparation. Waarschuwing:Trek de kap van de bougie uit het stopcontact alvorens u onderhoud of reparaties aan uw maaier uitvoert. Attenzione:Scollegare il cappuccio della candela prima di effet- tuare qualsiasi operazione di manutenzione o riparazione. 7.Endast för gräsklippare med elmotor Ainoastaan sähkömoottorilla varustetut ruohonleikkurit. Kun for plæneklippere med elektrisk motor. Kun gressklippere med elektrisk varmemotor. Nur für Rasenmäher mit Elektromotor. Only for electric lawnmowers. Seulement pour tondeuse avec moteur électrique. Alleen voor grasmaaier met elektrische motor. Solo per rasaerba con motore elettrico.Sólo para cortadoras de pasto con motor eléctrico Somente para relvadeira com motor eléctrico Tylko do kosiarek z silnikiem elektrycznym. Tikai zÇliena p∫aujmaš¥nai ar elektrisko motoru Tik žoliapjovei su elektriniu varikliu. íÓθÍÓ ‰Îfl „‡ÁÓÌÓÍÓÒËÎÍË Ò ˝ÎÂÍÚÓ‰‚Ë„‡ÚÂÎÂÏ. Jen pro sekačku s elektrickým motorem. Samo za kosilnico s električnim motorjem. Atención:La cuchilla sigue girando durante poco tiempo incluso después de parar la máquina. Atenção:A lâmina continua a girar durante mais um pouco de tempo também depois do desligamento da máquina Uwaga:Ostrze kręci się jeszcze przez chwilę nawet po wyłączeniu kosiarki. Uzman¥bu:Asmens kÇdu laiku turpina kustïties ar¥ pïc maš¥nas izslïgšanas Dòmesio:išjungus mašinà ašmenys kur∞ laikà sukasi toliau. Ç ÇÌ ÌË ËÏ Ï‡ ‡Ì ÌË Ë Â: : çÓÊ ÔÓ‰ÓÎʇÂÚ ‚‡˘‡Ú¸Òfl ¢ ÌÂÍÓÚÓÓ ‚ÂÏfl ‰‡Ê ÔÓÒΠ‚˚Íβ˜ÂÌËfl χ¯ËÌ˚. Pozor:Nůž se otáčí určitou chvíli i po vypnutí stroje Pozor: Rezilo se vrti še nekaj časa po tem, ko ste kosilnico izklopi- li. Atención:Desconectar el capuchón de la bujía antes de efectuar cualquier operación de manutención o reparación. Atenção:Desligar o capuz da vela antes de efectuar qualquer operação de manutenção ou reparação. Uwaga:Przed przystąpieniem do konserwacji lub naprawy należy odłączyć końcówkę przewodu wysokiego napięcia ze świecy zapłonowej. Uzman¥bu:Pirms jebkÇdu tehniskÇs apkopes vai remonta darbu veikšanas, atvienojiet sveces vÇci¿u. Dòmesio:prieš atlikdami bet kokius priežiros ar taisymo darbus atjunkite žvakòs gaubtà. Ç ÇÌ ÌË ËÏ Ï‡ ‡Ì ÌË Ë Â: : éÚÒÓ‰ËÌËÚ¸ ÍÓÎÔ‡˜ÓÍ Ò‚Â˜Ë ‰Ó ‚˚ÔÓÎÌÂÌËfl ͇ÍËı- ÎË·Ó ÓÔ‡ˆËÈ ÔÓ ÚÂıÓ·ÒÎÛÊË‚‡Ì˲ ËÎË ÂÏÓÌÚÛ. Upozornění :Před vykonáním jakékoli údržby nebo opravy sejměte kabelovou koncovku ze zapalovací svíčky. Pozor:Iztaknite kapico svečke, preden opravite kakršen koli t poseg vzdrževanja ali popravil. Sólo para cortadoras de pasto con motor eléctrico. Somente para relvadeira com motor eléctrico. Tylko do kosiarek z silnikiem elektrycznym. Tikai zÇliena p∫aujmaš¥nai ar elektrisko motoru. Tik žoliapjovei su elektriniu varikliu. íÓθÍÓ ‰Îfl „‡ÁÓÌÓÍÓÒËÎÍË Ò ˝ÎÂÍÚÓ‰‚Ë„‡ÚÂÎÂÏ. Jen pro sekačku s elektrickým motorem. Samo za kosilnico s električnim motorjem. CG rsb MULt/Sti 71503903/0 11-11-2005 14:52 Pagina 9

26 NORME DI SICUREZZADA OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE 1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere familiarità con i comandi e con un uso appropriato del rasaerba. Imparare ad arrestare rapidamente il motore. 2) Utilizzate il rasaerba per lo scopo al quale è destinato, cioè il taglio e la raccolta dell’erba. Qualsiasi altro impiego può rive- larsi pericoloso e causare il danneggiamento della macchina. 3) Non permettere mai che il rasaerba venga utilizzato da bam- bini o da persone che non abbiano la necessaria dimestichezza con le istruzioni. Le leggi locali possono fissare un’età minima per l’utilizzatore. 4) Non utilizzare mai il rasaerba: – con persone, in particolare bambini, o animali nelle vicinanze; – se l’utilizzatore ha assunto farmaci o sostanze ritenute noci- ve alle sue capacità di riflessi e attenzione. 5) Ricordare che l’operatore o l’utilizzatore è responsabile di incidenti e imprevisti che si possono verificare ad altre persone o alle loro proprietà. 1) Durante il taglio, indossare sempre calzature solide e panta- loni lunghi. Non azionare il rasaerba a piedi scalzi o con sanda- li aperti. 2) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e togliere tutto ciò che potrebbe venire espulso dalla macchina o danneggiare il gruppo di taglio e il motore (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.). 3) ATTENZIONE: PERICOLO! La benzina è altamente infiamma- bile. – conservare il carburante in appositi contenitori; – rabboccare il carburante, utilizzando un imbuto, solo all’a- perto e non fumare durante questa l’operazione e ogni volta che si maneggia il carburante; – rabboccare prima di avviare il motore; non aggiungere benzi- na o togliere il tappo del serbatoio quando il motore è in funzio- ne o è caldo; – se fuoriesce della benzina, non avviare il motore, ma allonta- nare il rasaerba dall’area nella quale il carburante è stato ver- sato, ed evitare di creare possibilità di incendio, fintanto che il carburante non sia evaporato ed i vapori di benzina non si siano dissolti. – rimettere sempre e serrare bene i tappi del serbatoio e del contenitore della benzina; 4) Sostituire i silenziatori difettosi 5) Prima dell’uso, procedere ad una verifica generale ed in par- ticolare dell’aspetto delle lame, e controllare che le viti e il grup- po di taglio non siano usurati o danneggiati. Sostituire in bloc- co le lame e le viti danneggiate o usurate per mantenere l’equi- libratura. 6) Prima di iniziare il lavoro, montare le protezioni all’uscita (sacco o parasassi). 1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove possono accu- mularsi pericolosi fumi di monossido di carbonio. 2) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce artificiale. 3) Se possibile, evitare di lavorare nell’erba bagnata. 4) Accertarsi sempre del proprio punto d’appoggio sui terreni in pendenza. 5) Non correre mai, ma camminare; evitare di farsi tirare dal rasaerba. 6) Tagliare nel senso trasversale al pendio e mai su e giù. 7) Prestare la massima attenzione nel cambio di direzione sui pendii. 8) Non tagliare su terreni con pendenza superiore a 20°. 9) Prestare estrema attenzione quando tirate il rasaerba verso di voi. 10) Fermare la lama se il rasaerba deve essere inclinato per il trasporto, nell’attraversare superfici non erbose, e quando il rasaerba viene trasportato da o verso l’area che deve essere tagliata. C) DURANTE L’UTILIZZO B) OPERAZIONI PRELIMINARI A) ADDESTRAMENTO IT11) Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono danneggiati, oppure senza il sacco raccoglierba o il parasassi. 12) Non modificare le regolazioni del motore, e non fare rag- giungere al motore un regime di giri eccessivo. 13) Nei modelli con trazione, disinnestare l’innesto della tra- smissione alle ruote, prima di avviare il motore. 14) Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e tenen- do i piedi ben distanti dalla lama. 15) Non inclinare il rasaerba per l’avviamento. Effettuare l’avvia- mento su una superficie piana e priva di ostacoli o erba alta. 16) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti rotanti. State sempre lontani dall’apertura di scarico. 17) Non sollevare o trasportare il rasaerba quando il motore è in funzione. 18) Fermare il motore e staccare il cavo della candela: – prima di qualsiasi intervento sotto il piatto di taglio o prima di disintasare il convogliatore di scarico; – prima di controllare, pulire o lavorare sul rasaerba; – dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali danni sul rasaerba ed effettuare le necessarie riparazioni prima di usare nuovamente la macchina; – se il rasaerba comincia a vibrare in modo anomalo (Ricercare immediatamente la causa delle vibrazioni e porvi rimedio). 19) Fermare il motore: – ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito. Nei modelli con avviamento elettrico, togliere anche la chiave; – prima di fare rifornimento di carburante; – ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco raccoglierba; – prima di regolare l’altezza di taglio. 20) Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiudere l’alimen- tazione del carburante al termine del lavoro, seguendo le istru- zioni fornite sul libretto del motore. 21) Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza di sicurez- za dalla lama rotante, data dalla lunghezza del manico. 1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la macchi- na sia sempre in condizioni sicure di funzionamento. Una manutenzione regolare è essenziale per la sicurezza e per man- tenere il livello delle prestazioni. 2) Non riporre il rasaerba con della benzina nel serbatoio in un locale dove i vapori di benzina potrebbero raggiungere una fiamma, una scintilla o una forte fonte di calore. 3) Lasciare raffreddare il motore prima di collocare il rasaerba in un qualsiasi ambiente. 4) Per ridurre il rischio d’incendio, mantenere il motore, il silen- ziatore di scarico, l’alloggiamento della batteria e la zona di magazzinaggio della benzina liberi da residui d’erba, foglie o grasso eccessivo. Non lasciare contenitori con l’erba tagliata all’interno di un locale. 5) Controllare di frequente il parassassi e il sacco raccoglierba, per verificarne l’usura o il deterioramento. 6) Se il serbatoio deve essere vuotato, effettuare questa opera- zione all’aperto e a motore freddo. 7) Indossare guanti da lavoro per lo smontaggio e rimontaggio della lama. 8) Curare l’equilibratura della lama, quando viene affilata. Tutte le operazioni riguardanti la lama (smontaggio, affilatura, equili- bratura, rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori impegnativi che richiedono una specifica competenza oltre all’impiego di apposite attrezzature; per ragioni di sicurezza, occorre pertan- to che siano sempre eseguiti presso un centro specializzato. 9) Non usare mai la macchina con parti usurate o danneggiate, per motivi di sicurezza. I pezzi devono essere sostituiti e mai riparati. Usare ricambi originali (le lame dovranno sempre esse- re marcate ). I pezzi di qualità non equivalente possono dan- neggiare la macchina e nuocere alla vostra sicurezza. 1) Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare, traspor- tare o inclinare la macchina occorre: – indossare robusti guanti da lavoro; – afferrare la macchina in punti che offrano una presa sicura, tenendo conto del peso e della sua ripartizione; - impiegare un numero di persone adeguato al peso della mac- china e alle caratteristiche del mezzo di trasporto o del posto nel quale deve essere collocata o prelevata. E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO CG rsb MULt/Sti 71503903/0 11-11-2005 14:52 Pagina 26

27 NORME D’USO NOTA - La macchina può essere fornita con alcuni componenti già montati. Per montare il parasassi (1), ruotare verso l’alto il ter- minale della molla (2) in modo da caricarla. Avvitare quindi il parasassi (1) per mezzo delle tre viti (3) in dotazione. Riportare nella posizione di lavoro la parte inferiore del manico (1), già premontata, e fissarla tramite le mano- pole inferiori (2) e le viti (3) in dotazione, facendo attenzio- ne a posizionare correttamente le rondelle di centraggio (4). Serrare i dadi (5). Montare la parte superiore (6) utilizzando la viteria (7) in dotazione, curando il corretto posizionamen- to della spirale (8) di guida della fune di avviamento. Fissare i cavi dei comandi utilizzando le fascette (9). Nel caso di sacco rigido:Unire fra loro i due com- ponenti laterali (1) e (2) del sacco e quindi montare la parte superiore (3), incastrando correttamente tutti i profili peri- metrali. Nel caso di sacco in plastica e tela: Introdurre il telaio (11) nel sacco (12) e agganciare tutti i profili in plasti- ca (13), aiutandosi con un cacciavite, come indicato nella figura. Con la parte in plastica (14) capovolta, inserire a fondo il bordo perimetrale (15) della tela nella scanalatura della parte in plastica (14), partendo a 5 - 7 mm dalle estre- mità. Nei modelli provvisti di avviamento elettrico, colle- gare il cavo della batteria al connettore del cablaggio gene- rale del rasaerba. L’acceleratore (se è previsto) è comandato dalla leva (1). Le posizioni della leva sono indicate dalla relativa targhetta. Su alcuni modelli è previsto un motore a regime fisso, senza necessità di acceleratore (2). Il freno della lama è comandato dalla leva (1), che dovrà essere tenuta contro il manico per l’avviamento e durante il funzionamento del rasaerba. Il motore si arresta al rilascio della leva. Nei modelli con trazione, l’avanzamento del rasaer- ba avviene con la leva (1) spinta contro il manico. Il rasaer- ba smette di avanzare al rilascio della leva. La regolazione dell’altezza di taglio si effettua per mezzo delle apposite leve (1). Le quattro ruote dovranno essere regolate alla medesima altezza. ESEGUIRE L’OPERAZIONE A COLTELLO FERMO. Sollevare il parasassi e agganciare correttamente il sacco (1), come indicato nella figura. Per l’avviamento, seguire le indicazioni del libretto del motore, quindi tirare la leva del freno della lama (1) con- tro il manico e dare un deciso strappo dalla manopola della fune di avviamento (2). Nei modelli provvisti di avviamento elettrico, ruotare la chiave di contatto (3). 3.2 3.1 3. TAGLIO DELL’ERBA 2.4 2.3 2.2 2.1 2. DESCRIZIONE DEI COMANDI 1.4 1.3b 1.3a 1.2 1.1 1. COMPLETARE IL MONTAGGIO ITL’aspetto del prato sarà migliore se i tagli saranno effettuati sempre alla stessa altezza e alternativamente nelle due direzioni. Al termine del lavoro, rilasciare la leva (1) del freno e scollegare il cappuccio della candela (2). Nei modelli che ne sono provvisti, togliere la chiave di contatto (3). ATTENDERE L’ARRESTO DELLA LAMA prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento MPORTANTE – La manutenzione regolare e accurata è indispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicu- rezza e le prestazioni originali della macchina. Conservare il rasaerba in luogo asciutto. 1) Indossare robusti guanti da lavoro prima di ogni inter- vento di pulizia, manutenzione o regolazione sulla mac- china. 2) Lavare accuratamente la macchina con acqua dopo ogni taglio; rimuovere i detriti d’erba e il fango accumu- lati all’interno dello chassis per evitare che, disseccan- dosi, possano rendere difficoltoso il successivo avvia- mento. 3) La verniciatura della parte interna dello chassis può staccarsi nel tempo per l’azione abrasiva dell’erba tagliata; in questo caso, intervenire tempestivamente ritoccando la verniciatura con una pittura antiruggine, per prevenire la formazione di ruggine che porterebbe alla corrosione del metallo. 4) Nel caso fosse necessario accedere alla parte inferiore, inclinare la macchina esclusivamente dal lato indicato sul libretto del motore, seguendo le relative istruzioni. 5) Evitare di versare benzina sulle parti in plastica del motore o della macchina per evitare di danneggiarle, e ripulire immediatamente ogni traccia di benzina even- tualmente versata. La garanzia non copre i danni alle parti in plastica causati dalla benzina. Ogni intervento sulla lama deve essere eseguito presso un centro specializzato. Nota per il centro specializzato:Rimontare la lama (2) seguendo la sequenza indicata nella figura e serrare la vite centrale (1) con una chiave dinamometrica, tarata a 35-40 Nm. La giusta tensione della cinghia si ottiene per mezzo del dado (1), fino ad ottenere la misura indicata (6 mm). • Nei modelli che ne sono provvisti, la lunghezza ottimale della molla (a trazione inserita) è di 51-52 mm, regolabile tramite il registro (2). • Nei modelli senza molla, il registro (2) deve essere rego- lato in modo che il filo (3) risulti leggermente allentato, con la leva (4) a riposo. Per ricaricare una batteria scarica, collegarla al carica batterie (1) secondo le istruzioni del libretto di manu- tenzione della batteria. Se si prevede di non utilizzare il rasaerba per un lungo periodo, scollegare la batteria dal cablaggio del motore, assicurando comunque un buon livello di carica. In caso di qualsiasi dubbio o problema, non esitate a con- tattare il Servizio Assistenza più vicino o il Vostro Rivenditore. 4.3 4.2 4.1 4. MANUTENZIONE ORDINARIA 3.4 3.3 CG rsb MULt/Sti 71503903/0 11-11-2005 14:52 Pagina 27

Manufactured by: GGP ITALY SPA • Via del lavoro, 6 • I-31033 Castelfranco Veneto (TV) - ITALY CG rsb MULt/Sti 71503903/0 11-11-2005 14:52 Pagina 4

71503903/0 www.stiga.com GGP Sweden AB - Box 1006 - SE-573 28 TRANAS ✍ CG rsb MULt/Sti 71503903/0 11-11-2005 14:52 Pagina 1