Home > Stiga > Lawn Mower > Stiga Lawn Mower 71503913 0 Operators Manual Italian Version

Stiga Lawn Mower 71503913 0 Operators Manual Italian Version

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Stiga Lawn Mower 71503913 0 Operators Manual Italian Version online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 5898 Stiga manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							9
    Obs: Håll strömkabeln på säkert avstånd från klingan.
    Huomio: Virransyöttöjohtoa ei saa pitää terän läheisyy-
    dessä.
    Vigtigt:Hold strømkablet på sikker afstand fra klingen.
    Obs:Hold strømkablen på sikker avstand fra kniven.
    Achtung:Anschlußkabel von den Schneidwerkzeugen
    fernhalten.
    Important: keep the power supply cable away from the
    blade.
    Attention:maintenir le câble d’alimentation éloigné de la
    lame.
    Waarschuwing:houd de voedingskabel uit de buurt van
    het maaiblad.
    Attenzione:tenere il cavo di alimentazione lontano dalla
    lama.
    Atención: Tener el cable eléctrico de alimentacion lejos
    de la cuchilla.
    Cuidado: Manter o cabo eléctrico de alimentaçao longe
    de lâmina.
    Uwaga:Trzymać kabel zasilający daleko od noży.
    Uzman¥bu:nodrošiniet, lai elektr¥bas vads atrastos tÇlu no
    asmens.
    Dòmesio:maitinimo laidà laikykite toli nuo ašmen .
    Ç ÇÌ
    ÌË
    ËÏ
    χ
    ‡Ì
    ÌË
    ËÂ
    Â:
    : 
     
    ÑÂÊËÚ ͇·Âθ ÔËÚ‡ÌËfl ‚‰‡ÎË ÓÚ ÌÓʇ.
    Pozor: Dbejte, aby kabel byl vždy v bezpečné vzdálenosti
    od nože.
    Pozor:Dovodni kabel naj bo daleč od rezila.
    4
    Se upp med de skarpa bladen: koppla ur matarkabeln
    innan man fortsätter med underhåll eller om sladden är
    trasig.
    Varo leikkaavia teriä: Irrota laite sähköverkosta aina
    ennen huoltotoimenpiteiden aloittamista tai jos johto on
    viallinen.
    Pas på: knivene er skarpe. Tag stikket ud af kontakten,
    inden der udføres vedligeholdelse eller hvis kablet er
    defekt.
    Pass på knivblad i bevegelse: Ta stikkontakten ut av
    støpselet før vedlikehold eller hvis ledningen er ødelagt. 
    Achten Sie auf die scharfen Messer: Den Netzstecker
    ausziehen bevor man mit der Wartung beginnt oder wenn
    das Kabel beschädigt ist.
    Beware of sharp blades:Remove plug from mains before
    maintenance or if cord is damaged.
    Attention aux lames coupantes:Ôter la fiche de
    l’alimentation avant de procéder à l’entretien, et si le câble
    est endommagé.
    Opgelet voor op de scherpe messen:haal de stekker uit
    het stopcontact vóór elke onderhoudsbeurt en indien de
    voedingskabel beschadigd werd.
    Attenzione alle lame taglienti:Togliere la spina dall’ali-
    mentazione prima di procedere alla manutenzione o se il
    cavo è danneggiato.
    Atención con las cuchillas cortadoras: Desconectar el
    cable de la alimentación antes de efectuar cualquier
    operación de manutención o si el cable estuviera dañado. 
    Atenção às lâminas afiadas:Remover a ficha da alimen-
    tação antes de efectuar a manutenção ou se o cabo esti-
    ver estragado.
    Uważać na tnące ostrza: Odłączyć przewód zasilania
    przed przystąpieniem do konserwacji lub jeśli kabel jest
    uszkodzony. 
    Pievïrsiet uzman¥bu griešanas asme¿iem:Izvelciet
    kontaktdakšu pirms apkopes darbu veikšanas vai ja vads
    ir bojÇts.
    Aštri  ašmen  pavojus:prieš atlikdami priežiros darbus
    arba jeigu pažeistas laidas iš maitinimo lizdo ištraukite
    kištukà.
    é éÒ
    ÒÚ
    ÚÓ
    Ó
    Ó
    ÓÊ
    ÊÌ
    ÌÓ
    Ó,
    , 
     Ó
    ÓÒ
    ÒÚ
    Ú
    ˚
    ˚Â
    Â 
     Ì
    ÌÓ
    ÓÊ
    ÊË
    Ë!
    ! 
     
    èÂ‰ ‚˚ÔÓÎÌÂÌËÂÏ Í‡ÍËı-
    ÎË·Ó ÓÔÂ‡ˆËÈ ÔÓ ÚÂıÓ·ÒÎÛÊË‚‡Ì˲ ËÎË ‚ ÒÎÛ˜‡Â
    ÔÓ‚ÂʉÂÌËfl ͇·ÂÎfl ÓÚÒÓ‰ËÌËÚ ‚ËÎÍÛ ÓÚ ËÒÚÓ˜ÌË͇
    ÔËÚ‡ÌËfl.
    Pozor na řezající nože. Před vykonáním jakékoli údržby
    nebo je-li kabel poškozený, odpojte zástrčku od napájecí
    sítě.
    Pazite na ostra rezila: Preden začnete z vzdrževalnimi
    posegi, ali v primeru poškodovnega kabla, izvlecite vedno
    vtikač iz električnega omrežja.
    3
    CG rsb MCSe/Sti 71503913/0   23-01-2006  17:30  Pagina 9 
    						
    							26
    NORME DI SICUREZZADA OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE
    1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere familiarità con
    i comandi e con un uso appropriato del rasaerba. Imparare ad
    arrestare rapidamente il motore.
    2) Utilizzate il rasaerba esclusivamente per lo scopo al quale è
    destinato, cioè il taglio dell’erba. Qualsiasi altro impiego può
    rivelarsi pericoloso e causare danni a persone e/o cose.
    3) Non permettere mai che il rasaerba venga utilizzato da
    bambini o da persone che non abbiano la necessaria dimesti-
    chezza con le istruzioni. Le leggi locali possono fissare un’età
    minima per l’utilizzatore.
    4) Non utilizzare mai il rasaerba:
    – con persone, in particolare bambini, o animali nelle vicinan-
    ze;
    – se l’utilizzatore ha assunto farmaci o sostanze ritenute noci-
    ve alle sue capacità di riflessi e attenzione.
    5) Ricordare che l’operatore o l’utilizzatore è responsabile di
    incidenti e imprevisti che si possono verificare ad altre perso-
    ne o alle loro proprietà.
    1) Durante il taglio, indossare sempre calzature solide e pan-
    taloni lunghi. Non azionare il rasaerba a piedi scalzi o con san-
    dali aperti. 
    2) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e togliere tutto ciò
    che potrebbe venire espulso dalla macchina o danneggiare il
    gruppo di taglio e il motore (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.).
    3) Prima dell’uso, procedere ad una verifica generale ed in
    particolare dell’aspetto delle lame, e controllare che le viti e il
    gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati. Sostituire in
    blocco le lame e le viti danneggiate o usurate per mantenere
    l’equilibratura. 
    4) ATTENZIONE: PERICOLO! Umidità ed elettricità non sono
    compatibili:
    – la manipolazione ed il collegamento dei cavi elettrici devono
    essere effettuati all’asciutto;
    – non mettere mai in contatto una presa elettrica o un cavo
    con una zona bagnata (pozzanghera o erba umida);
    – i collegamenti fra i cavi e le prese devono essere di tipo sta-
    gno. Utilizzare prolunghe con prese integrali stagne e omolo-
    gate, reperibili in commercio.
    – alimentare l’apparecchio attraverso un differenziale (RCD –
    Residual Current Device) con una corrente di sgancio non
    superiore a 30 mA.
    5) I cavi di alimentazione dovranno essere di qualità non infe-
    riore al tipo H05RN-F o H05VV-F con una sezione minima di 1,5
    mm
    2ed una lunghezza massima consigliata di 25 m.
    6) Agganciare il cavo al fermacavo, prima di avviare la mac-
    china.
    7) Il collegamento permanente di qualunque apparato elettri-
    co alla rete elettrica delledificio deve essere realizzato da un
    elettricista qualificato, conformemente alle normative in vigo-
    re. Un collegamento non corretto può provocare seri danni
    personali, incluso la morte.
    1) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce
    artificiale. 
    2) Evitare di lavorare nell’erba bagnata o sotto la pioggia. 
    3) Non passare mai con il rasaerba sopra il cavo elettrico.
    Durante il taglio, bisogna sempre trascinare il cavo dietro il
    rasaerba e sempre dalla parte dell’erba già tagliata. Utilizzare
    il gancio fermacavo come indicato nel presente libretto, per
    evitare che il cavo si stacchi accidentalmente, assicurando nel
    contempo il corretto inserimento senza forzature nella presa.
    4) Non tirare mai il rasaerba dal cavo di alimentazione o tirare
    il cavo per estrarre la spina. Non esporre il cavo a fonti di calo-
    re o lasciarlo a contatto di olio, solventi o oggetti taglienti. 
    5) Accertarsi sempre del proprio punto d’appoggio sui terreni
    in pendenza.
    6) Non correre mai, ma camminare; evitare di farsi tirare dal
    rasaerba. 
    C) DURANTE L’UTILIZZO 
    B) OPERAZIONI PRELIMINARI
    A) ADDESTRAMENTO
    IT7) Tagliare nel senso trasversale al pendio e mai su e giù. 
    8) Prestare la massima attenzione nel cambio di direzione sui
    pendii.
    9) Non tagliare su pendii eccessivamente ripidi. 
    10) Prestare estrema attenzione quando tirate il rasaerba
    verso di voi. 
    11) Fermare la lama se il rasaerba deve essere inclinato per il
    trasporto, nell’attraversare superfici non erbose, e quando il
    rasaerba viene trasportato da o verso l’area che deve essere
    tagliata.
    12) Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono danneggiati. 
    13) Nei modelli con trazione, disinnestare l’innesto della tra-
    smissione alle ruote, prima di avviare il motore.
    14) Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e
    tenendo i piedi ben distanti dalla lama. 
    15) Non inclinare il rasaerba quando si accende il motore, a
    meno che questo sia necessario per l’avvio. In questo caso,
    non inclinarlo più di quanto sia assolutamente necessario e
    sollevare solo la parte lontana dall’operatore. Assicurarsi
    sempre che entrambe le mani siano in posizione di funziona-
    mento prima di riabbassare il rasaerba.
    16) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti rotan-
    ti. State sempre lontani dall’apertura di scarico. 
    17) Non sollevare o trasportare il rasaerba quando il motore è
    in funzione. 
    18) Fermare il motore e staccare il cavo di alimentazione:
    – prima di qualsiasi intervento sotto il piatto di taglio;
    – prima di controllare, pulire o lavorare sul rasaerba;
    – dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali
    danni sul rasaerba ed effettuare le necessarie riparazioni
    prima di usare nuovamente la macchina; 
    – se il rasaerba comincia a vibrare in modo anomalo ricercare
    immediatamente la causa delle vibrazioni e porvi rimedio; 
    – ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito.
    – durante il trasporto della macchina
    19) Fermare il motore:
    – prima di regolare l’altezza di taglio.
    20) Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza di sicu-
    rezza dalla lama rotante, data dalla lunghezza del manico.
    1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la mac-
    china sia sempre in condizioni sicure di funzionamento. Una
    manutenzione regolare è essenziale per la sicurezza e per
    mantenere il livello delle prestazioni.
    2) Per ridurre il rischio d’incendio, liberare il rasaerba, e in par-
    ticolare il motore, da residui d’erba, foglie o grasso eccessivo.
    Non lasciare contenitori con l’erba tagliata all’interno di un
    locale.
    3) Verificare periodicamente lo stato dei cavi elettrici e sosti-
    tuirli qualora siano deteriorati o il loro isolamento risulti dan-
    neggiato. Non toccare mai un cavo elettrico sotto tensione se
    è male isolato. Staccarlo dalla presa prima di ogni intervento. 
    4) Indossare guanti da lavoro per lo smontaggio e rimontaggio
    della lama.
    5) Curare l’equilibratura della lama, quando viene affilata. Tutte
    le operazioni riguardanti la lama (smontaggio, affilatura, equi-
    libratura, rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori impegnati-
    vi che richiedono una specifica competenza oltre all’impiego
    di apposite attrezzature; per ragioni di sicurezza, occorre per-
    tanto che siano sempre eseguiti presso un centro specializza-
    to. 
    6) Non usare mai la macchina con alcune parti o con il cavo
    usurati o danneggiati, per motivi di sicurezza. I pezzi devono
    essere sostituiti e mai riparati. Usare ricambi originali (le lame
    dovranno sempre essere marcate  ). I pezzi di qualità non
    equivalente possono danneggiare la macchina e nuocere alla
    vostra sicurezza.
    1) Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare, tra-
    sportare o inclinare la macchina occorre:
    – indossare robusti guanti da lavoro;
    – afferrare la macchina in punti che offrano una presa sicura,
    tenendo conto del peso e della sua ripartizione;
    – impiegare un numero di persone adeguato al peso della
    macchina e alle caratteristiche del mezzo di trasporto o del
    posto nel quale deve essere collocata o prelevata.
    E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
    D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
    CG rsb MCSe/Sti 71503913/0   23-01-2006  17:30  Pagina 26 
    						
    							27
    NORME D’USO
    NOTA - La macchina può essere fornita con alcuni
    componenti già montati.
    Riportare nella posizione di lavoro la parte inferiore
    del manico (1), già premontata, e bloccarla tramite le
    manopole inferiori (2). 
    Montare la parte superiore (3) utilizzando la viteria (4) in
    dotazione. Applicare i fermacavi (5) come indicato.
    La corretta posizione dell’aggancio del cavo (6) è quella
    indicata.
    Il motore è comandato da un interruttore a doppia
    azione, al fine di evitare una partenza accidentale.  
    Per l’avviamento, premere il pulsante (2) e tirare la leva (1).
    Il motore si arresta automaticamente al rilascio della leva
    (1).
    La regolazione dell’altezza di taglio si effettua per
    mezzo delle apposite leve (1). 
    Le quattro ruote dovranno essere regolate alla medesima
    altezza. 
    ESEGUIRE L’OPERAZIONE A COLTELLO FERMO.
    Agganciare correttamente il cavo di prolunga come
    indicato.
    Per avviare il motore, premere il pulsante di sicurezza (2) e
    tirare la leva (1) dell’interruttore.
    Durante il taglio, fare in modo che il cavo elettrico si
    trovi sempre alle spalle e dalla parte di prato già tagliata.
    L’aspetto del prato sarà migliore se i tagli saranno effettua-
    ti sempre alla stessa altezza e alternativamente nelle due
    direzioni.
    Una macchina dotata di sistema MULCHING taglia lerba,
    la trita e la ridistribuisce sul prato.
    Non è quindi necessario raccogliere lerba tagliata.
    Per il migliori risultati MULCHING osservare quanto segue:
    1. Non tagliare lerba troppo corta. Tagliare lerba solo per
    1/3 della sua altezza.
    2. Mantenere la scocca sempre ben pulita (dal di sotto).
    3. Usare sempre lame ben affilate.
    4. Evitare di tagliare su erba bagnata. Questa si accumula
    più facilmente sotto la scocca e il risultato del taglio
    peggiora considerevolmente.
    3.2
    3.1
    3. TAGLIO DELL’ERBA
    2.2
    2.1
    2. DESCRIZIONE DEI COMANDI
    1.1
    1. COMPLETARE IL MONTAGGIO
    ITAl termine del lavoro, rilasciare la leva (1). Scol-
    legare la prolunga PRIMA dalla presa generale (2) e SUC-
    CESSIVAMENTE dal lato dell’interruttore del rasaerba (3). 
    ATTENDERE L’ARRESTO DELLA LAMA prima di effettuare
    qualsiasi intervento sul rasaerba.
    NOTA IMPORTANTE
    Nel caso il motore si arresti per surriscaldamento durante il
    lavoro, è necessario attendere circa 5 minuti prima di
    poterlo riavviare.
    IMPORTANTE – La manutenzione regolare e accurata è
    indispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicu-
    rezza e le prestazioni originali della macchina.
    Conservare il rasaerba in luogo asciutto.
    1) Indossare robusti guanti da lavoro prima di ogni inter-
    vento di pulizia, manutenzione o regolazione sulla mac-
    china.
    2) Dopo ogni taglio, rimuovere i detriti d’erba e il fango
    accumulati all’interno dello chassis per evitare che, dis-
    seccandosi, possano rendere difficoltoso il successivo
    avviamento.
    3) La verniciatura della parte interna dello chassis può
    staccarsi nel tempo per l’azione abrasiva dell’erba
    tagliata; in questo caso, intervenire tempestivamente
    ritoccando la verniciatura con una pittura antiruggine,
    per prevenire la formazione di ruggine che porterebbe
    alla corrosione del metallo.
    Ogni intervento sulla lama deve essere eseguito
    presso un centro specializzato.
    Nota per il centro specializzato:Rimontare la lama (2)
    seguendo la sequenza indicata nella figura e serrare la vite
    centrale (1) con una chiave dinamometrica, tarata a 16-20
    Nm.
    Non usare getti d’acqua ed evitare di bagnare il
    motore e componenti elettrici.
    In caso di qualsiasi dubbio o problema, non esitate a con-
    tattare il Servizio Assistenza più vicino o il Vostro
    Rivenditore 
    4.2
    4.1
    4. MANUTENZIONE ORDINARIA
    3.3
    CG rsb MCSe/Sti 71503913/0   23-01-2006  17:30  Pagina 27 
    						
    							Manufactured by:
    GGP ITALY SPA  •  Via del lavoro, 6  •  I-31033 Castelfranco Veneto (TV) - ITALY
    CG rsb MCSe/Sti 71503913/0   23-01-2006  17:30  Pagina 4 
    						
    							71503913/0
    www.stiga.com
    GGP Sweden AB - Box 1006 - SE-573 28 TRANAS
    LWA
    (Year) . . . . . . . S/N° . . . . . . . . . . . . . . . .
    dB
    Model: . . . . . . . . . . . . . . . .
    Type: . . . . . . . . . . .
    ✍
    CG rsb MCSe/Sti 71503913/0   23-01-2006  17:30  Pagina 1 
    						
    All Stiga manuals Comments (0)

    Related Manuals for Stiga Lawn Mower 71503913 0 Operators Manual Italian Version