Home > Stiga > Lawn Mower > Stiga Lawn Mower 71503915 0 Multiclip 50 Rental Pro 50 Operators Manual Italian Version

Stiga Lawn Mower 71503915 0 Multiclip 50 Rental Pro 50 Operators Manual Italian Version

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Stiga Lawn Mower 71503915 0 Multiclip 50 Rental Pro 50 Operators Manual Italian Version online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 5898 Stiga manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							Varning!Varma ytor. 
    Varoitus!Kuumia pintoja.
    Advarsel!Varme overflader.
    Advarsel!Varme overflater. 
    Achtung: Heiße Oberflächen!
    Warning!Hot surfaces. 
    Attentionaux surfaces chaudes!
    Let ophete delen!
    Attenzionealle superfici calde!
    Cuidadocon las superficies calien-
    tes!
    Atenção com as superfícies quen-
    tes!
    Uwagana rozgrzane powierzchnie!
    Uzman¥bu!KÇrstas virsmas.
    Dòmesio!Økait∏s paviršius. 
    Ç ÇÌ
    ÌË
    ËÏ
    χ
    ‡Ì
    ÌË
    ËÂ
    Â!
    ! 
     
    ÉÓfl˜‡fl ÔÓ‚ÂıÌÓÒÚ¸.
    Pozor na horké povrchy!
    Pozor! Vroče površine!
    5
    9
    Risk för skärskador. Knivar i
    rörelse. Stick inte fötter eller händer
    i knivhuset.
    Leikkausvahinkojen vaara.Liikkuvat terät. Älä aseta jalkojasi tai
    käsiäsi terätilaan.
    Risiko for skader.Knive i bevægel-
    se. Stik ikke fødder eller hænder ind
    i rotorhuset.
    Fare for skjæreskader. Kniver i
    bevegelse. Føtter eller hender må
    ikke stikkes inn i knivhuset.
    Schneiderisiko.Messer in
    Bewegung. Führen Sie nicht Hände
    oder Füße in die Öffnung unter dem
    Schneidwerk.
    Danger of cutting.Blades in move-
    ment. Do not put hands or feet near
    the blades. 
    Risque de coupure.Lame tournan-
    te. Ne pas introduire les mains et les
    pieds dans l’enceinte de lame.
    Risico dat u zichzelf snijdt. Het
    mes is in beweging. Houd uw han-
    den of uw voeten in geen geval in
    de buurt van of onder de opening
    van het mes.
    Rischio di tagli.Lame in movimen-
    to. Non introdurre mani o piedi
    all’interno dell’alloggiamento lama.
    Riesgo de corte.Cuchillas en
    movimiento. No introducir las
    manos o los pies en el alojamiento
    de la cuchilla.
    Perigos de cortes. Lâminas em
    movimento. Nunca introduzir mãos
    ou pés no interior do alojamento da
    lâmina. 
    Niebezpieczeństwo skaleczenia.Noże w ruchu. Nie należy wkładać
    rąk lub stóp pomiędzy noże.
    SagriešanÇs risks. Asmens ir
    kust¥gs. Nelieciet rokas vai kÇjas
    iekšÇ nodal¥jumÇ, kur atrodas
    asmens.
    Pavojus ∞sipjauti. Judanãios
    geležtòs. Nekišti rank  ar koj  ∞
    geležtòs nišà.
    Ç ÇÌ
    ÌË
    ËÏ
    χ
    ‡Ì
    ÌË
    ËÂ
    Â:
    :
    éÔ‡ÒÌÓÒÚ¸ ÔÓÂÁÓ‚.
    Ñ‚ËÊÛ˘ËÂÒfl ÌÓÊË. ç ‚ÒÚ‡‚ÎflÚ¸
    ÛÍË ËÎË ÌÓ„Ë ‚ÌÛÚ¸ ‚˚ÂÏÍË ‰Îfl
    ÌÓÊÂÈ.
    Riziko úrazu pořezáním nožem v
    pohybu, nevsunujte ruce nebo nohy
    do prostoru rotujícího nože.
    Nevarnost ureznin: Rezila se pre-
    mikajo. Ne vtikajte rok ali nog v
    bližino ali pod rezilo.
    4
    Obs: Dra ut tändstiftets huv och läs
    instruktionerna före varje under-
    hållningsarbete eller reparation.
    Huomio:Irrota sytytystulpan suojus ja lue
    ohjeet ennen huoltoa tai korjausta.
    Vigtigt: Fjern tændrørsledningen fra tæn-
    drøret og læs vejledningen inden påbegyn-
    delse af reparation eller vedligeholdelse.
    Obs: Trekk ut tennplugghodet og les
    instruksjonene før hvert vedlikeholdsarbei-
    de eller reparasjon.
    Achtung:Nehmen Sie die
    Zündkerzenkappe ab und lesen Sie die
    Anweisungen bevor Sie jede Wartung-
    oder Reparaturarbeit beginnen.
    Warning: Remove the spark plug lead and
    read instructions before carrying out any
    repair or maintenance.
    Attention:Débrancher le capuchon de
    bougie et consulter le livret dinstructions
    avant tout travail d’entretien ou de répara-
    tion.
    Waarschuwing: Neem de bougiekap van
    de bougle voor u onderhoud of reparaties
    aan uw maaier uitvoert.
    Attenzione:Scollegare il cappuccio della
    candela e leggere le istruzioni prima di
    effettuare qualsiasi operazione di manuten-
    zione o riparazione.
    Atención: Desconectar el casquillo de la
    bujía y leer las intrucciones antes de efec-
    tuar cualquier operación de manutención o
    reparación.
    Cuidado: Desligar a tampa da vela e ler as
    instruções antes de efectuar qualquer ope-
    ração de manutenção ou reparação.
    Uwaga:Przed przystąpieniem do konser-
    wacji lub naprawy należy odłączyć
    końcówkę przewodu wysokiego napięcia
    ze świecy zapłonowej oraz przeczytać
    instrukcję obsługi.
    Uzman¥bu: Pirms sÇkat jebkÇdus apkopes
    vai remonta darbus, atvienojiet sveces
    apvalku un izlasiet instrukciju.
    Dòmesio:prieš atlikdami bet kokius
    priežiros ar taisymo darbus, atjunkite
    žvakòs gaubtà ir perskaitykite instrukcijas.
    Ç ÇÌ
    ÌË
    ËÏ
    χ
    ‡Ì
    ÌË
    ËÂ
    Â:
    : 
     
    éÚÒÓ‰ËÌËÚ¸ ÍÓÎÔ‡˜ÓÍ Ò‚Â˜Ë
    Ë ÔÓ˜ÂÒÚ¸ ËÌÒÚÛ͈ËË ‰Ó ‚˚ÔÓÎÌÂÌËfl
    ͇ÍËı-ÎË·Ó ÓÔÂ‡ˆËÈ ÔÓ ÚÂıÓ·ÒÎÛÊË-
    ‚‡Ì˲ ËÎË ÂÏÓÌÚÛ.
    Pozor: Před vykonáním jakékoli údržby
    nebo opravy si přečtěte pozorně návod a
    sejměte kabelovou koncovku ze zapalo-
    vací svíčky.
    Pozor: Iztaknite kapico svečke in preberite
    navodila, preden izvršite kakršen koli
    poseg vzdrževanja ali popravil.
    3
    CG rsb MCPt/Sti 71503915/0  26-01-2006  18:27  Pagina 9 
    						
    							26
    NORME DI SICUREZZADA OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE
    1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere familiarità
    con i comandi e con un uso appropriato del rasaerba.
    Imparare ad arrestare rapidamente il motore.
    2) Utilizzate il rasaerba per lo scopo al quale è destinato,
    cioè il taglio dell’erba. Qualsiasi altro impiego può rivelarsi
    pericoloso e causare il danneggiamento della macchina.
    3) Non permettere mai che il rasaerba venga utilizzato da
    bambini o da persone che non abbiano la necessaria dime-
    stichezza con le istruzioni. Le leggi locali possono fissare
    un’età minima per l’utilizzatore.
    4) Non utilizzare mai il rasaerba:
    – con persone, in particolare bambini, o animali nelle vici-
    nanze;
    – se l’utilizzatore ha assunto farmaci o sostanze ritenute
    nocive alle sue capacità di riflessi e attenzione.
    5) Ricordare che l’operatore o l’utilizzatore è responsabile
    di incidenti e imprevisti che si possono verificare ad altre
    persone o alle loro proprietà.
    1) Durante il taglio, indossare sempre calzature solide e
    pantaloni lunghi. Non azionare il rasaerba a piedi scalzi o
    con sandali aperti. 
    2) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e togliere tutto
    ciò che potrebbe venire espulso dalla macchina o danneg-
    giare il gruppo di taglio e il motore (sassi, rami, fili di ferro,
    ossi, ecc.).
    3) ATTENZIONE: PERICOLO! La benzina è altamente
    infiammabile.
    – conservare il carburante in appositi contenitori;
    – rabboccare il carburante, utilizzando un imbuto, solo
    all’aperto e non fumare durante questa l’operazione e ogni
    volta che si maneggia il carburante;
    – rabboccare prima di avviare il motore; non aggiungere
    benzina o togliere il tappo del serbatoio quando il motore è
    in funzione o è caldo;
    – se fuoriesce della benzina, non avviare il motore, ma
    allontanare il rasaerba dall’area nella quale il carburante è
    stato versato, ed evitare di creare possibilità di incendio,
    fintanto che il carburante non sia evaporato ed i vapori di
    benzina non si siano dissolti.
    – rimettere sempre e serrare bene i tappi del serbatoio e
    del contenitore della benzina;
    4) Sostituire i silenziatori difettosi
    5) Prima dell’uso, procedere ad una verifica generale ed in
    particolare dell’aspetto delle lame, e controllare che le viti
    e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati.
    Sostituire in blocco le lame e le viti danneggiate o usurate
    per mantenere l’equilibratura. 
    1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove possono
    accumularsi pericolosi fumi di monossido di carbonio.
    2) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce
    artificiale. 
    3) Se possibile, evitare di lavorare nell’erba bagnata. 
    4) Accertarsi sempre del proprio punto d’appoggio sui ter-
    reni in pendenza.
    5) Non correre mai, ma camminare; evitare di farsi tirare dal
    rasaerba. 
    6) Tagliare nel senso trasversale al pendio e mai su e giù. 
    7) Prestare la massima attenzione nel cambio di direzione
    sui pendii.
    8) Non tagliare su terreni con pendenza superiore a 20°. 
    9) Prestare estrema attenzione quando tirate il rasaerba
    verso di voi. 
    10) Fermare la lama se il rasaerba deve essere inclinato per
    il trasporto, nell’attraversare superfici non erbose, e quan-
    do il rasaerba viene trasportato da o verso l’area che deve
    essere tagliata.
    C) DURANTE L’UTILIZZO 
    B) OPERAZIONI PRELIMINARI
    A) ADDESTRAMENTO
    IT11) Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono danneg-
    giati. 
    12) Non modificare le regolazioni del motore, e non fare
    raggiungere al motore un regime di giri eccessivo.
    13) Nei modelli con trazione, disinnestare l’innesto della
    trasmissione alle ruote, prima di avviare il motore.
    14) Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e
    tenendo i piedi ben distanti dalla lama. 
    15) Non inclinare il rasaerba per l’avviamento. Effettuare
    l’avviamento su una superficie piana e priva di ostacoli o
    erba alta.
    16) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti
    rotanti. 
    17) Non sollevare o trasportare il rasaerba quando il moto-
    re è in funzione. 
    18) Fermare il motore e staccare il cavo della candela:
    – prima di qualsiasi intervento sotto il piatto di taglio;
    – prima di controllare, pulire o lavorare sul rasaerba;
    – dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali
    danni sul rasaerba ed effettuare le necessarie riparazioni
    prima di usare nuovamente la macchina; 
    – se il rasaerba comincia a vibrare in modo anomalo
    (Ricercare immediatamente la causa delle vibrazioni e
    porvi rimedio). 
    19) Fermare il motore:
    – ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito. Nei model-
    li con avviamento elettrico, togliere anche la chiave;
    – prima di fare rifornimento di carburante;  
    – prima di regolare l’altezza di taglio.
    20) Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiudere l’ali-
    mentazione del carburante al termine del lavoro, seguendo
    le istruzioni fornite sul libretto del motore.
    21) Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza di sicu-
    rezza dalla lama rotante, data dalla lunghezza del manico. 
    1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la mac-
    china  sia sempre in condizioni sicure di funzionamento.
    Una manutenzione regolare è essenziale per la sicurezza e
    per mantenere il livello delle prestazioni.
    2) Non riporre il rasaerba con della benzina nel serbatoio in
    un locale dove i vapori di benzina potrebbero raggiungere
    una fiamma, una scintilla o una forte fonte di calore.
    3) Lasciare raffreddare il motore prima di collocare il
    rasaerba in un qualsiasi ambiente.
    4) Per ridurre il rischio d’incendio, mantenere il motore, il
    silenziatore di scarico, l’alloggiamento della batteria e la
    zona di magazzinaggio della benzina liberi da residui d’er-
    ba, foglie o grasso eccessivo. Non lasciare contenitori con
    l’erba tagliata all’interno di un locale.
    5) Se il serbatoio deve essere vuotato, effettuare questa
    operazione all’aperto e a motore freddo.
    6) Indossare guanti da lavoro per lo smontaggio e rimon-
    taggio della lama.
    7) Curare l’equilibratura della lama, quando viene affilata.
    Tutte le operazioni riguardanti la lama (smontaggio, affila-
    tura, equilibratura, rimontaggio e/o sostituzione) sono
    lavori impegnativi che richiedono una specifica competen-
    za oltre all’impiego di apposite attrezzature; per ragioni di
    sicurezza, occorre pertanto che siano sempre eseguiti
    presso un centro specializzato.
    8) Non usare mai la macchina con parti usurate o danneg-
    giate, per motivi di sicurezza. I pezzi devono essere sosti-
    tuiti e mai riparati. Usare ricambi originali (le lame dovran-
    no sempre essere marcate  ). I pezzi di qualità non equi-
    valente possono danneggiare la macchina e nuocere alla
    vostra sicurezza.
    1) Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare, tra-
    sportare o inclinare la macchina occorre:
    – indossare robusti guanti da lavoro;
    – afferrare la macchina in punti che offrano una presa sicu-
    ra, tenendo conto del peso e della sua ripartizione;
    – impiegare un numero di persone adeguato al peso della
    macchina e alle caratteristiche del mezzo di trasporto o del
    posto nel quale deve essere collocata o prelevata. 
    E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
    D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
    CG rsb MCPt/Sti 71503915/0  26-01-2006  18:27  Pagina 26 
    						
    							27
    NORME D’USO
    NOTA - La macchina può essere fornita con alcuni com-
    ponenti già montati.
    Fissare la parte superiore del manico (1) alla parte infe-
    riore (2) tramite la manopola (3) e la rondella (4).
    Introdurre la fune di avviamento (5) nella guida (6) e bloccare il
    dado di fissaggio (7). Fissare i cavi dei comandi utilizzando le
    fascette (8). Allentando le viti inferiori (9) è possibile regolare
    l’altezza del manico. Allentando la manopola (3) è possibile
    ruotare lateralmente la parte superiore del manico (1) in modo
    da facilitare il lavoro vicino ai muri.
    Le viti (9) e la manopola (3) devono essere sempre serrate a
    fondo durante il lavoro.
    Nei modelli provvisti di avviamento elettrico, collegare
    il cavo della batteria al connettore del cablaggio generale del
    rasaerba.
    L’acceleratore (se è previsto) è comandato dalla leva
    (1). Le posizioni della leva sono indicate dalla relativa targhet-
    ta.  Su alcuni modelli è previsto un motore a regime fisso,
    senza necessità di acceleratore (2).
    Il freno della lama è comandato dalla leva (1), che
    dovrà essere tenuta contro il manico per l’avviamento e duran-
    te il funzionamento del rasaerba. Il motore si arresta al rilascio
    della leva.
    Nei modelli con trazione, l’avanzamento del rasaerba
    avviene con la leva (1) posizionata verso l’operatore.
    L’innesto della trazione deve avvenire con il motore in moto. Il
    rasaerba smette di avanzare portando la leva (1) in posizione
    N. Rilasciando la leva del freno lama, la leva (1) si porta
    automaticamente in posizione N, arrestando l’avanzamento.
    La regolazione dell’altezza di taglio si effettua per
    mezzo dell’apposita leva (1). 
    ESEGUIRE L’OPERAZIONE A COLTELLO FERMO.
    Per l’avviamento, seguire le indicazioni del libretto del
    motore, quindi tirare la leva del freno della lama (1) contro il
    manico e dare un deciso strappo dalla manopola della fune di
    avviamento (2). Nei modelli provvisti di avviamento elettrico,
    ruotare la chiave di contatto (3).
    L’aspetto del prato sarà migliore se i tagli saranno
    effettuati sempre alla stessa altezza e alternativamente nelle
    due direzioni.
    Le macchine dotate del sistema MULCHING  tagliano lerba,
    la sminuzzano finemente e la distribuiscono nuovamente sul
    prato.
    In questo modo non è necessario raccogliere lerba così smi-
    nuzzata.
    Rispettare le seguenti regole per ottenere un MULCHING otti-
    male:
    1. Far funzionare il motore ad alta velocità (pieno regime).
    2. Non utilizzare la macchina sullerba bagnata.
    3. Non tagliare lerba troppo corta. Non si dovrebbe tagliare
    più di 1/3 della lunghezza dellerba.
    4. Assicurarsi che la zona sottostante il telaio del tosaerba sia
    sempre pulita.
    5. Utilizzare sempre una lama ben affilata.
    Al termine del lavoro, rilasciare la leva (1) del freno e
    scollegare il cappuccio della candela (2). Nei modelli che ne
    3.3
    3.2
    3.1
    3. TAGLIO DELL’ERBA
    2.4
    2.3
    2.2
    2.1
    2. DESCRIZIONE DEI COMANDI
    1.2
    1.1
    1. COMPLETARE IL MONTAGGIO
    ITsono provvisti, togliere la chiave di contatto (3). 
    ATTENDERE L’ARRESTO DELLA LAMA prima di effettuare
    qualsiasi tipo di intervento
    IMPORTANTE – La manutenzione regolare e accurata è
    indispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicurez-
    za e le prestazioni originali della macchina.
    Conservare il rasaerba in luogo asciutto.
    1) Indossare robusti guanti da lavoro prima di ogni intervento
    di pulizia, manutenzione o regolazione sulla macchina.
    2) Lavare accuratamente la macchina con acqua dopo ogni
    taglio; rimuovere i detriti d’erba e il fango accumulati all’in-
    terno dello chassis per evitare che, disseccandosi, possa-
    no rendere difficoltoso il successivo avviamento.
    3) La verniciatura della parte interna dello chassis può stac-
    carsi nel tempo per l’azione abrasiva dell’erba tagliata; in
    questo caso, intervenire tempestivamente ritoccando la
    verniciatura con una pittura antiruggine, per prevenire la
    formazione di ruggine che porterebbe alla corrosione del
    metallo.
    4) Nel caso fosse necessario accedere alla parte inferiore,
    inclinare la macchina esclusivamente dal lato indicato sul
    libretto del motore, seguendo le relative istruzioni.
    5) Evitare di versare benzina sulle parti in plastica del motore
    o della macchina per evitare di danneggiarle, e ripulire
    immediatamente ogni traccia di benzina eventualmente
    versata. La garanzia non copre i danni alle parti in plastica
    causati dalla benzina.
    Ogni intervento sulla lama deve essere eseguito pres-
    so un centro specializzato.
    Nota per il centro specializzato:Rimontare la lama (2)
    seguendo la sequenza indicata nella figura e serrare la vite
    centrale (1) con una chiave dinamometrica, tarata a 40-45 Nm.
    Nei modelli con trazione, rimuovere 1 o 2 volte all’an-
    no la protezione (1) svitando le viti (2) e sganciare gli agganci
    (3); con una spazzola o con aria compressa procedere quindi
    ad una accurata pulizia eliminando erba o sporcizia dalla zona
    attorno alla trasmissione e alla cinghia. 
    Rimontare sempre la protezione (1).
    Controllare l’ammortizzatore e i manicotti isolanti due
    volte ogni stagione e sostituirli se risultano danneggiati o usu-
    rati.
    Per ricaricare una batteria scarica, collegarla al carica
    batterie (1) secondo le istruzioni del libretto di manutenzione
    della batteria. Se si prevede di non utilizzare il rasaerba per un
    lungo periodo, scollegare la batteria dal cablaggio del motore,
    assicurando comunque un buon livello di carica. Non collega-
    re il carica batteria direttamente al morsetto del motore. Non è
    possibile avviare il motore utilizzando il carica batteria come
    fonte di alimentazione, poiché quest’ultimo potrebbe danneg-
    giarsi.
    1. Usare sempre un imbuto e/o un’apposita tanica con prote-
    zione dal sovrariempimento, in modo da evitare perdite di
    carburante in sede di rifornimento.
    2. Raccogliere l’olio usato ad ogni cambio d’olio. Non disper-
    dere l’olio nell’ambiente. Consegnare l’olio ad un centro di
    raccolta autorizzato.
    3. Non gettare i filtri dell’olio usato nella spazzatura.
    Consegnarli ad un centro di raccolta autorizzato.
    4. Non gettare le batterie al piombo nella spazzatura.
    Consegnarle ad un centro di raccolta autorizzato (norma
    applicabile a macchine a batteria e macchine con avvia-
    mento a batteria).
    In caso di qualsiasi dubbio o problema, non esitate a contat-
    tare il Servizio Assistenza più vicino o il Vostro Rivenditore.
    5. L’AMBIENTE
    4.4
    4.3
    4.2
    4.1
    4. MANUTENZIONE ORDINARIA
    CG rsb MCPt/Sti 71503915/0  26-01-2006  18:27  Pagina 27 
    						
    							Manufactured by:
    GGP ITALY SPA  •  Via del lavoro, 6  •  I-31033 Castelfranco Veneto (TV) - ITALY
    CG rsb MCPt/Sti 71503915/0  26-01-2006  18:27  Pagina 4 
    						
    							71503915/0
    www.stiga.com
    GGP Sweden AB - Box 1006 - SE-573 28 TRANAS
    LWA
    (Year) . . . . . . . S/N° . . . . . . . . . . . . . . . .
    dB
    Model: . . . . . . . . . . . . . . . .
    Type: . . . . . . . . . . .
    ✍
    CG rsb MCPt/Sti 71503915/0  26-01-2006  18:27  Pagina 1 
    						
    All Stiga manuals Comments (0)

    Related Manuals for Stiga Lawn Mower 71503915 0 Multiclip 50 Rental Pro 50 Operators Manual Italian Version