Home
>
Stiga
>
Lawn Mower
>
Stiga Lawn Mower DINO 45 EURO, DINO 45 Instructions Manual Italian Version
Stiga Lawn Mower DINO 45 EURO, DINO 45 Instructions Manual Italian Version
Have a look at the manual Stiga Lawn Mower DINO 45 EURO, DINO 45 Instructions Manual Italian Version online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 5898 Stiga manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

SVENSKA S 12 34 7.8. EURO 2. 4. ADD FULL FULL ADD 6. STOP G 3. 5. 1. G

SVENSKAS 1 2 3 3x 10.9. 12. 13. 11. 40 Nm 0.7-0.8 mm

ITALIANOIT SIMBOLI I seguenti simboli sono riportati sulla macchina per ricordare che durante luso occorre prestare attenzione e cautela. Significato dei simboli:Avvertenza! Leggere il libretto istruzioni ed il manuale di sicurezza prima di utilizzare la macchina. Avvertenza! Non lasciare avvicinare nessuno durante il lavoro. Fare attenzione alla proiezione di oggetti. Avvertenza! Non infilare le mani o i piedi sotto il carter mentre la macchina è in funzione. Avvertenza! Prima di iniziare qualsiasi intervento di riparazione, staccare il cavo della candela dalla candela. Attenzione! Per pulire il lato inferiore del tosaerba inclinarlo sempre all’indietro. Inclinandolo nella direzione opposta possono verificarsi fuoriuscite di benzina e olio. MONTAGGIO DEFLETTORE DELLO SCARICO Non mettere mai in moto il rasaerba senza aver prima montato il deflettore dello scarico per evitare che pietre e altri oggetti possano essere messi in movimento dalle lame e causare danni o ferite. I particolari per il montaggio del paraspruzzi sono contenuti in una confezione. Staccare i particolari e montare il paraspruzzi come mostrato (fig. 1). Serrare saldamente le viti. MANUBRIO Sollevare la parte inferiore del manubrio. I particolari per il monta ggio della parte superiore del manubrio sono montati provvisoriamente per il trasporto. Smontare i detti particolari dalla parte inferiore del manubrio. Montare poi la parte superiore del manubrio. Questo viene fissato con viti, rondelle e volantini (fig. 2). Il manubrio ha quattro posizioni. Allentare il fermo con un piede e posizionare il manubrio nella posizione voluta (fig. 3): 1. Per il taglio normale. 2. Per il taglio sotto gl i alberi, i cespugli e altro. 3. Posizione di parcheggio. 4. Posizione di fornitura e rimessaggio. Il manubrio occupa meno spazio abbassandolo dopo aver allentato i volantini. PORTACAVO Fissare i cavetti al portacavi (fig. 4). ANELLO PER MANIGLIA DI AVVIA- MENTO Bloccare la maniglia di avviamento allanello sul manubrio (fig. 5). USO DEL RASAERBA PRIMA DI METTERE IN MOTO RIFORNIMENTO DELLOLIO Il rasaerba viene consegnato privo di olio nel motore. Effettuare quindi il rifornimento prima di mettere in moto per la prima volta. Togliere lastina dellolio (fig. 6). Rifornire con 0,6 litri di olio di buona qualità (classe SE, SF oppure SG). Usare olio SAE 30 oppure SAE 10W-30. Rifornire lentamente fino al livello “FULL/ MAX”. Non eccedere nel rifornimento. CONTROLLARE IL LIVELLO DELLOLIO Prima di ogni occasione dus o controllare il livello dellolio che deve essere tra i contrassegni “FULL/ MAX” e “ADD/MIN” sullasti na dellolio. Mettere il rasaerba in posizione orizzontale. Estrarre e asciugare lastina (fig. 6). Infilare nuovamente e avvitare completamente. Risvitare ed estrarla per leggere il livello dellolio. Se manca olio rifornire fino al livello “FULL/MAX”. RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELLA BENZINA Fare rifornimento prima di accendere il motore. Non aprire il tappo della benzina né fare rifornimento quando il motore è acceso o è ancora caldo. Non riempire completamente il serbatoio del carburante. Lasciare un po di spazio perché la benzina possa espandersi, se necessario.

ITALIANOIT Alcuni motori sono dotati di una protezione di sicurezza supplementare, si tuata sotto il normale tappo del carburante, che non deve essere reinstallata. Utilizzare preferibilmente benzina ecologica, cioè benzina alchilata. La composizione di questa benzina ha un impatto minore su persone e ambiente. Per esempio, non contiene additivi al piombo, ossigenatori (alc oli ed eteri), alcheni o benzene. N.B! Nel caso in cui si passi a una benzina ecologica in un motore precedentemente alimentato con normale benzina verde (95), seguire scrupolosamente le raccomandazioni del produttore della benzina. È possibile utilizzare anche normale benzina verde a 95 ottani. Non miscelare la benzina con olio. N.B! La benzina verde deve essere fresca. Non comprare più benzina di quella necessaria per il consumo di un mese. AVVIAMENTO DEL MOTORE 1. Posizionare il rasaerba su un terreno pianegiante. Non partire sullerba molto alta. 2. Controllare che il filo della candela sia attaccato alla candela. 3. In caso di avviamento a freddo. Premere tre volte sulla membrana dello spillo (Primer) (fig. 9). Questa operazione non va effettuata con ilmotore caldo. Se il motore si è fermato perchéè finita la benzina, rifornire e premere tre volte sulla membrana. 4. Tirare la barra di Avviamento/Arresto G verso il manubrio. N.B! Per evitare che il motore si fermi tenere sempre questa barra premuta (fig. 7,8). 5. Avviare il motore tirando la maniglia diavviamento con decisione. Tenere le mani e i piedi lontani dalle lame rotanti. Non infilare le mani o i piedi sotto la scocca, quando la macchina è in moto! ARRESTO DEL MOTORE Subito dopo larresto il motore è molto caldo. Non toccare la marmitta, il motore o le flange della testa per evitare ustioni. 1. Rilasciare la barra di Avviamento/Arresto G (fig. 7,8) per fermare il motore. Non manomettere il funzionamento di questa barra (bloccandola per esempio al manubrio), altrimenti non è possibile spengere il motore. 2. Prima di lasciare il rasaerba, staccare il cavo dalla candela. Se la staffa di avviamento/spegnimento non funziona, spegnere il motore staccando il cavo dalla candela. Consegnare immediatamente il rasaerba ad unofficina autorizzata per le necessarie riparazioni. ALTEZZA DI TAGLIO Prima di selezionare laltezza di taglio, spengere il motore. Regolare laltezza di taglio in modo che le lame non battano sul terreno o su eventuali irregolarità. Evitare di tagliare su erba bagnata. Questa si accumula più facilmente sotto la scocca e il risultato del taglio peggiora considerevolmente. Laltezza di taglio viene scelta spostando gli assi delle ruote su una delle tre posizioni previste (fig. 10). MANUTENZIONE Non intervenire sul motore o sul rasaerba prima di aver staccato il filo dalla candela. Spengere il motore e staccare il cavo della candela se il rasaerba deve essere sollevato per il trasporto. Se la macchina deve essere inclinata, svuotare il serbatoio della benzina e mantenere verso lalto il lato del motore con la candela . PULIZIA Dopo aver tagliato lerba, conviene pulire il rasaerba. Particolarmente importante è la pulizia della parte inferiore della scocca. Lavare con il tubo per annaffiare del giardino. In questo modo si assicura una maggiore durata e il perfetto funzionamento del rasaerba. Con il tempo la verniciatura del sotto-scocca si stacca per lazione dellerba tagliata. Se necessario, ritoccare la verniciatura del sotto-scocca con antiruggine per evitare la ruggine. Pulire con regolarità la marmitta e larea circostante ad essa da erba, sporco o altro materiale infiammabile. SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO Prima di ogni occasione d uso pulire il sistema di raffreddamento del motore. Pulire le flange della testa del cilindro e la pres a di aspirazione dellaria da erba, sporco e simili.

ITALIANOIT CAMBIO DELLOLIO Sostituire lolio a motore caldo e serbatoio del carburante vuoto. Lolio caldo defluisce più facilmente dal motore. Prestare attenzione durante lo scarico poiché lolio caldo può provocare ustioni. Sostituite lolio la prima volta dopo cinque ore di esercizio e poi ogni 50 or e di esercizio o almeno una volta per stagione. Togliere lastina dellolio, inclinare il rasaerba e scaricare lolio in un contenitore. Atte nzione al prato. Rifornire di olio. Usar e olio SAE-30 oppure SAE 10W-30. Capacità del carter 0.6 litri. Rifornire fino al livello “FULL/MA X” sullasticella. FILTRO DELLARIA Se il filtro è sporco o ostruito la potenza del motore diminuisce e ne aumenta lusura. Smontare il filtro con cautela in modo da impedire laccesso di sporco nel carburatore (fig. 11). Togliere il filtro di gom mapiuma e lavarlo in acqua e lavapiatti liquido . Asci ugare il filtro. Oliare leggermente lavorandolo con la mano. Rimontare il filtro. Lavare il filtro ogni tr e mesi oppure ogni 25 ore di esercizio, scegliendo la scadenza che si verifica per prima. Più spesso in presenza di molta polvere. CANDELA Non provare mai la presenza della scintilla smontando la candela o il cavo. Usare uno strumento adeguato. Controllare e pulire la candela regolarmente (ogni 100 ore di esercizio). Pulire con una spazzola di acciaio la candela e riportare la distanza dellelettrodo sui valori corretti (fig. 12). Sostituire la candela se gli elettrodi sono molto bruciati o se la candela èdanneggiata. Le candele raccomandate per i motori sono: Per i motori Briggs & Stratton usare una candela Champion J19LM (RJ19L M) o equivalenti. Distanza dellele ttrodo 0,7-0,8 mm. SOSTITUZIONE DELLE LAME Per la sostituzione delle lame indossare sempre guanti per evitare di ferirsi. Se le lame non sono ben affilate, strappano lerba e il prato appena tagliato non è bello. Se le lame sono ben affilate invece, il taglio dellerba è uniforme e il prato èverde e bell o anche dopo il taglio. In caso di collisione, controllare sempre lo stato delle lame. Staccare sempre prima di tutto il cavo della candela. Se le lame sono danneggiate, sostituire. Usare solo ricambi originali. Per sostituire le lame, al lentare le bullone. Montare le lame in modo che il marchio STIGA punzonato, sia rivolto verso il fiss aggio della lama, non verso lerba. Rimontare la rondella e le bullone. Serrare bene le bullone. Coppia di serraggio 40 Nm (fig. 13). In caso di sostituzione della lama, sostituire anche il bullone della lama. La garanzia non copre lesioni alle lame, al fissaggio delle lame o danni al motore causati da collisione. In caso di sostituzione della lama, del fermo della lama e del bullone della lama, utilizzare sempre ricambi originali. Lut ilizzo di ricambi non originali può comportare danni, anche se apparentemente le parti sono accoppiate correttamente. AFFILATURA DELLA LAMA Leventuale affilatura deve essere effettuata ad acqua con una pietra per affilare o levigare. Per ragioni di sicurezza, non affilare le lame su una smerigliatrice. Una temperatura eccessiva può rendere fragili le lame. Se occorre affilare la lama, essa deve essere successivamente equilibrata onde evitare danni dovuti a vibrazioni. RIMESSAGGIO RIMESSAGGIO INVERNALE Vuotare il serbatoio della benzina. Far girare il motore fino ad esaurimento del carburante residuo. Non lasciare la benzina nel serbatoio per più di un mese. Sollevare il rasaerba e svitare la candela. Immettere un cucchiaio di olio da motori nel foro della candela. Tirare lentamente la maniglia di avviamento per distribuire lolio nel cilindro. Rimontare la candela. Pulire accuratamente il rasaerba e conservare al coperto, in luogo asciutto. ASSISTENZA I ricambi originali vengono forniti dalle officine di assistenza e dai rivenditori autorizzati. www.stiga.com

NOTES .................................................................................................................................................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... ..................................... ............................................................................................................................... .....................................

SVENSKASHÄUFIGE ERSATZTEILE - FREQUENT PARTS 4 1 32 1) Dieser komplette Messerbalken be- steth aus einem Messerbalken, der die Bezeichnung “1111-0643-06” trägt. Ref Best. nr. Pos Part No. Description Benennung 1 1111-9502-01 Blade bar Messerbalken 2 1111-5232-16 Balde bolt Messerbolzen 3 1111-0011-01 Washer Scheibe 4 1111-9023-02 Blade holder Messerhaltungen

MOWING AHEAD GGP Sweden AB · Box 1006 · SE-573 28 TRANÅS www.stiga.com