Stiga Lawn Mower Ladybird 45 El 45S EL Italian Version Manual
Have a look at the manual Stiga Lawn Mower Ladybird 45 El 45S EL Italian Version Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 5898 Stiga manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

45 EL 45S EL LADYBIRD 71503804/0 CG rsb STIGA-71503804/0 22-12-2003 11:27 Pagina 1

ITALIANOITIT NORME DI SICUREZZA 1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere familiarità con i comandi e con un uso appro- priato del rasaerba. Imparare ad arrestare rapi- damente il motore. 2) Utilizzate il rasaerba esclusivamente per lo scopo al quale è destinato, cioè il taglio e la rac- colta dell’erba. Qualsiasi altro impiego può rive- larsi pericoloso e causare danni a persone e/o cose. 3) Non permettere mai che il rasaerba venga uti- lizzato da bambini o da persone che non abbia- no la necessaria dimestichezza con le istruzio- ni. Le leggi locali possono fissare un’età minima per l’utilizzatore.. 4) Non utilizzare mai il rasaerba: – con persone, in particolare bambini, o anima- li nelle vicinanze; – se l’utilizzatore ha assunto farmaci o sostan- ze ritenute nocive alle sue capacità di riflessi e attenzione. 5) Ricordare che l’operatore o l’utilizzatore è responsabile di incidenti e imprevisti che si pos- sono verificare ad altre persone o alle loro pro- prietà. 1) Durante il taglio, indossare sempre calzature solide e pantaloni lunghi. Non azionare il rasaer- ba a piedi scalzi o con sandali aperti. 2) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e togliere tutto ciò che potrebbe venire espulso dalla macchina (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.). 3) Prima dell’uso, procedere ad una verifica generale ed in particolare dell’aspetto delle lame, e controllare che le viti e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati. Sostituire in blocco le lame e le viti danneggiate o usurate per mantenere l’equilibratura. 4) Prima di iniziare il lavoro, montare le prote- zioni all’uscita (sacco o parasassi). 5) ATTENZIONE: PERICOLO! Umidità ed elettri- cità non sono compatibili: – la manipolazione ed il collegamento dei cavi elettrici devono essere effettuati all’asciutto; – non mettere mai in contatto una presa elettri- ca o un cavo con una zona bagnata (pozzan- ghera o erba umida); – i collegamenti fra i cavi e le prese devono essere di tipo stagno. Utilizzare prolunghe con prese integrali stagne e omologate, reperibili in commercio. – alimentare l’apparecchio attraverso un diffe- renziale (RCD – Residual Current Device) con una corrente di sgancio non superiore a 30 mA. 6) I cavi di alimentazione dovranno essere di qualità non inferiore al tipo H05RN-F o H05VV-F con una sezione minima di 1,5 mm 2ed una lun- B) OPERAZIONI PRELIMINARI A) ADDESTRAMENTO ghezza massima consigliata di 25 m. 7) Agganciare il cavo al fermacavo, prima di avviare la macchina. 8) Il collegamento permanente di qualunque apparato elettrico alla rete elettrica delledificio deve essere realizzato da un elettricista qualifi- cato, conformemente alle normative in vigore. Un collegamento non corretto può provocare seri danni personali, incluso la morte. 1) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce artificiale. 2) Evitare di lavorare nell’erba bagnata o sotto la pioggia. 3) Non passare mai con il rasaerba sopra il cavo elettrico. Durante il taglio, bisogna sempre tra- scinare il cavo dietro il rasaerba e sempre dalla parte dell’erba già tagliata. Utilizzare il gancio fermacavo come indicato nel presente libretto, per evitare che il cavo si stacchi accidental- mente, assicurando nel contempo il corretto inserimento senza forzature nella presa. 4) Non tirare mai il rasaerba dal cavo di alimen- tazione o tirare il cavo per estrarre la spina. Non esporre il cavo a fonti di calore o lasciarlo a contatto di olio, solventi o oggetti taglienti. 5) Accertarsi sempre del proprio punto d’ap- poggio sui terreni in pendenza. 6) Non correre mai, ma camminare; evitare di farsi tirare dal rasaerba. 7) Tagliare nel senso trasversale al pendio e mai su e giù. 8) Prestare la massima attenzione nel cambio di direzione sui pendii. 9) Non tagliare su pendii eccessivamente ripidi. 10) Prestare estrema attenzione quando tirate il rasaerba verso di voi. 11) Fermare la lama se il rasaerba deve essere inclinato per il trasporto, nell’attraversare superfici non erbose, e quando il rasaerba viene trasportato da o verso l’area che deve essere tagliata. 12) Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono danneggiati, oppure senza il sacco raccoglierba o il parasassi. 13) Nei modelli con trazione, disinnestare l’inne- sto della trasmissione alle ruote, prima di avvia- re il motore. 14) Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e tenendo i piedi ben distanti dalla lama. 15) Non inclinare il rasaerba quando si accende il motore, a meno che questo sia necessario per l’avvio. In questo caso, non inclinarlo più di quanto sia assolutamente necessario e solleva- re solo la parte lontana dall’operatore. Assicurarsi sempre che entrambe le mani siano in posizione di funzionamento prima di riabbas- sare il rasaerba. 16) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti rotanti. State sempre lontani dall’apertu- ra di scarico. 17) Non sollevare o trasportare il rasaerba C) DURANTE L’UTILIZZO 12 CG rsb STIGA-71503804/0 22-12-2003 11:27 Pagina 12

13 ITALIANOITIT quando il motore è in funzione. 18) Fermare il motore e staccare il cavo di ali- mentazione: – prima di qualsiasi intervento sotto il piatto di taglio o prima di disintasare il convogliatore di scarico; – prima di controllare, pulire o lavorare sul rasaerba; – dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali danni sul rasaerba ed effet- tuare le necessarie riparazioni prima di usare nuovamente la macchina; – se il rasaerba comincia a vibrare in modo anomalo ricercare immediatamente la causa delle vibrazioni e porvi rimedio; – ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito. – durante il trasporto della macchina 19) Fermare il motore: – ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco raccoglierba; – prima di regolare l’altezza di taglio. 20) Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza di sicurezza dalla lama rotante, data dalla lunghezza del manico. 1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la macchina sia sempre in condizioni sicure di funzionamento. Una manutenzione regolare è essenziale per la sicurezza e per mantenere il livello delle prestazioni. 2) Per ridurre il rischio d’incendio, liberare il rasaerba, e in particolare il motore, da residui d’erba, foglie o grasso eccessivo. Non lasciare contenitori con l’erba tagliata all’interno di un locale. 3) Controllare di frequente il parassassi e il sacco raccoglierba, per veriricarne l’usura o il deterioramento. 4) Verificare periodicamente lo stato dei cavi elettrici e sostituirli qualora siano deteriorati o il loro isolamento risulti danneggiato. Non tocca- re mai un cavo elettrico sotto tensione se è male isolato. Staccarlo dalla presa prima di ogni intervento. 5) Indossare guanti da lavoro per lo smontaggio e rimontaggio della lama. 6) Curare l’equilibratura della lama, quando viene affilata. D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO L’AMBIENTE Per la difesa dellambiente, vi raccomandiamo di osservare attentamente i seguenti punti: • Non gettare le batterie al piombo nella spazza- tura. Consegnarle ad un centro di raccolta autorizzato (norma applicabile a macchine a batteria e macchine con avviamento a batteria).• Quando, dopo molti anni di lavoro, è necessa- rio cambiare la vostra macchina oppure non vi serve più, vi raccomandiamo di restituirla al rivenditore per il riciclaggio. ASSISTENZA RICAMBI/ACCESSORI Utilizzare esclusivamente ricambi ed accessori originali. I ricambi e gli accessori non originali non sono stati controllati né omologati dal produttore del raserba. Lutilizzo di ricambi non originali può comportare danni, anche se apparentemente le parti sono accop- piate correttamente. Il produttore del raserba non risponde di eventuali anni dovuti allutilizzo di ricambi o accessori non originali. I ricambi originali sono disponibili presso i centri autorizzati di assistenza e numerosi rivenditori. Si consiglia di lasciare la macchina presso una offi- cina autorizzata una volta lanno per la revisione generale, la manutenzione e il servizio dei disposi- tivi di sicurezza. Per quanto riguarda il servizio e i ricambi, contatta- re il rivenditore. IDENTIFICAZIONE DELPRODOTTO Lidentità del prodotto è stabilita dal numero di serie e dellarticolo della macchina. Questi sono presenti sulladesivo incollato al telaio della macchina: Per ogni contatto con lofficina autorizzata e per lacquisto dei ricambi usare sempre questi due mezzi di identificazione. Immediatamente dopo lacquisto della macchina riportare i numeri di cui sopra nellultima pagina di questa pubblicazione. Il produttore si riserva il diritto di apportare modifi- che al prodotto senza preavviso. ART. NR➔SERIE NR. CG rsb STIGA-71503804/0 22-12-2003 11:27 Pagina 13

14 ITALIANOITIT CG rsb STIGA-71503804/0 22-12-2003 11:27 Pagina 14

15 ITALIANOITIT CG rsb STIGA-71503804/0 22-12-2003 11:27 Pagina 15

GGP ITALY SPA• Via del lavoro,6 • I-31033 Castelfranco Veneto (TV) - ITALY ✍ CG rsb STIGA-71503804/0 22-12-2003 11:28 Pagina 70