Home
>
Stiga
>
Lawn Mower
>
Stiga Lawn Mower Multiclip 53 S Euro, 53 S Plus, 53 S Rental, PRO 53 S Svan, PRO 53 S Ethanol Italian Version Manual
Stiga Lawn Mower Multiclip 53 S Euro, 53 S Plus, 53 S Rental, PRO 53 S Svan, PRO 53 S Ethanol Italian Version Manual
Here you can view all the pages of manual Stiga Lawn Mower Multiclip 53 S Euro, 53 S Plus, 53 S Rental, PRO 53 S Svan, PRO 53 S Ethanol Italian Version Manual. The Stiga manuals for Lawn Mower are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 1
1 2 3 SVENSKA ............................... 1 SUOMI .................................... 7 DANSK ................................. 13 NORSK ................................. 19 DEUTSCH ............................ 25 ENGLISH .............................. 31 FRANÇAIS ............................ 37 NEDERLANDS ...................... 43 ITALIANO .............................. 49 ESPAÑOL ............................. 55 PORTUGUÊS ....................... 61 POLSKI ................................. 67...
Page 2
H* K* STOP G I 6 7 9 11 5 8 10 P R M G SS 14 16 18 12 15 17 19 13 «L»«R» T 40 Nm 40 Nm 20 L Z SW 2 cm 2 1 DE J* STOP K* H* Manufactured by: GGP ITALY SPA • Via del lavoro, 6 • I-31033 Castelfranco Veneto (TV) - ITALY
Page 3
ITALIANO ITIT NORME DI SICUREZZA 1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere familiarità con i comandi e con un uso appro- priato del rasaerba. Imparare ad arrestare rapi- damente il motore. 2) Utilizzate il rasaerba per lo scopo al quale è destinato, cioè il taglio dell’erba. Qualsiasi altro impiego può rivelarsi pericoloso e causare il danneggiamento della macchina. 3) Non permettere mai che il rasaerba venga uti- lizzato da bambini o da persone che non abbia- no la necessaria dimestichezza con le...
Page 4
ITALIANO ITIT Nei modelli con avviamento elettrico, togliere anche la chiave; – prima di fare rifornimento di carburante; – prima di regolare l’altezza di taglio. 20) Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiudere l’alimentazione del carburante al ter- mine del lavoro, seguendo le istruzioni fornite sul libretto del motore. 21) Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza di sicurezza dalla lama rotante, data dalla lunghezza del manico. 1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la...
Page 5
ITALIANO ITIT IMPORTANTE Per le istruzioni riguardanti il motore e la batte- ria, consultare i relativi libretti. Le attrezzature contrassegnate da un asterisco (*) sono standard solo su alcuni modelli o paesi. Alcuni modelli non sono dotati di comando del gas. La velocità del motore è impostata per garantire un funzionamento ottimale e scarichi minimi. SIMBOLI I seguenti simboli vengono utilizzati sulla macchina per ricordare l’attenzione con cui la si deve utilizza- re. Significato dei simboli:...
Page 6
ITALIANO ITIT 2. Assicurarsi che il cavo della candela sia colle- gato alla candela stessa. 3. Regolare il comando della frizione Msu (fig. 7). 4. Premere la leva di avvio/arresto Gverso il mani- co. NOTA! La leva di avvio/arresto Gdeve esse- re mantenuta premuta per evitare l’arresto del motore (fig. 8). 5a Avvio manuale: Afferrare la manopola di avvia- mento e avviare il motore tirando con decisione la fune di avviamento. 5b Avviamento elettrico (K*): Avviare il motore ruo- tando la chiavetta in...
Page 7
ITALIANO ITIT PULIZIA Lavare accuratamente la macchina con acqua dopo ogni taglio; rimuovere i detriti d’erba e il fango accumulati all’interno dello chassis per evi- tare che, disseccandosi, possano rendere difficol- toso il successivo avviamento. La verniciatura della parte interna dello chassis può staccarsi nel tempo per l’azione abrasiva dell’erba tagliata; in questo caso, intervenire tempestiva- mente ritoccando la verniciatura con una pittura antiruggine, per prevenire la formazione di ruggine che...
Page 8
ITALIANO ITIT REGOLAZIONE DELLA CINGHIA DI TRASMIS- SIONE (*) Controllare regolarmente la tensione della cinghia. La cinghia di trasmissione è regolata correttamen- te quando il bullone della spalla Zè centrato nel foro anteriore della staffa del motore (fig. 17). Se le cinghia non è tesa correttamente possono generarsi vibrazioni anomale del manico (cinghia troppo tesa) oppure la cinghia stessa potrebbe slit- tare (cinghia lenta). Regolare la cinghia di trasmissione come segue (fig. 17): Arrestare il...