Home > Stiga > Lawn Mower > Stiga GARDEN SCOOP Italian Version Manual

Stiga GARDEN SCOOP Italian Version Manual

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Stiga GARDEN SCOOP Italian Version Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 5898 Stiga manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							
    ITALIANOIT
    Svitare e togliere lastina dellolio B e pu-
    lirla. Infilarla e avvitarla a fondo. 
    Estrarla di nuovo e controllare il livello dellolio. 
    Rabboccare fino al contrassegno FULL se il li-
    vello risultasse piú basso del segno stesso (fig 11 - 
    12).
    MESSA IN MOTO
    1. Aprire il rubinetto della benzina (Garden). 
    2. Controllare che il cavo della candela sia a posto. 
    3. Controllare che il gruppo di taglio sia disinseri-
    to. Leva di inserimento allindietro. 
    4. Mettere la leva del cambio in folle.
    5. Partenza a freddo - chiudere laria. Partenza a 
    caldo - portare il comando su pieno gas (1 - 1,5 cm 
    sopra la posizione dellaria chiusa).
    6a.  Scoop:
    Inserire il freno di stazionamento. 
    6b.  Scoop ES - Garden:
    Premere a fondo il pedale del freno.
    7a.  Scoop (avviamento manuale):
    Togliere il cofano motore. Afferrare la maniglia di 
    avviamento. Estrarre lentamente la cordicella fino 
    ad ottenere una certa resistenza. Rilasciare lenta-
    mente la cordicella fino alla posizione iniziale. Ri-
    tirare poi la cordicella con decisione.
    7b.  Scoop ES - Garden (avviamento elettrico):
    Girare la chiavetta di accensione e mettere in moto.
    8. Quando il motore è in moto portare progressiva-
    mente lacceleratore sul massimo regime, se è stato 
    usato il comando dellaria.
    9. Quando il motore viene avviato da freddo non 
    farlo lavorare sotto sforzo subito ma attendere pri-
    ma qualche minuto. Ciò permetterà allolio di scal-
    darsi. 
    ARRESTO
    Tirare indietro la leva di azionamento delle lame. 
    Inserire il freno di stazionamento.
    Lasciare girare il motore al minimo per uno o due 
    minuti. 
    Scoop:
    Portare il comando del gas su STOP.
    Scoop ES - Garden:
    Spegnere il motore girando la chiavetta. Es-trarre 
    la chiave. Chiudere il rubinetto della benzina (Garden).
    Prima di lasciare incustodito il tagliaer-
    ba, togliere il cavo dalla can dela.
    Subito dopo larresto, il motore può es-
    sere ancora molto caldo. Non toccare la 
    marmitta, il cilindro o le alette di raf-
    freddamento, per evitare ustioni.
    CONSIGLI PER TAGLIARE
    Prima di tagliare lerba del prato, assicuratevi che 
    non vi siano pietre, giocattoli o altro.
    Identificate eventuali oggetti fissi, per evitare di 
    danneggiare il gruppo di taglio. 
    Non tagliare lerba bagnata (durante o immediata-
    mente dopo la pioggia).
    Tenere mani e piedi lontani dalle lame 
    in movimento. Non infilare mai una 
    mano o un piede sotto la scocca o nello 
    scarico dellerba con il motore in moto.
    Se il motore si ferma a causa dellerba troppo folta, 
    disinserire il gruppo di taglio e spostare la macchi-
    na su unarea gi tagliata prima di attivare di nuovo 
    le lame.
    Per il miglior effetto di “Multiclip” (solo su Gar-
    den Multiclip - Garden Combi):
    - tagliare spesso
    - procedere con il motore a pieno gas
    - mantenere pulito il sotto della scocca
    - usare lame ben affilate
    - non tagliare erba bagnata
    - tagliare due volte consecutive (con altezza  diverse) se l’erba è molto alta.
    GUIDA
    Prima di operare su pendii, assicuratevi che il livel-
    lo dellolio nel motore sia corretto (livello al con-
    trassegno FULL).
    Sui pendii procedere con cautela. Pro-
    cedere sempre nel senso di massima 
    pendenza. Non lavorare mai con la 
    macchina orientata trasversalmente al 
    pendio. Procedere dallalto verso il bas-
    so e viceversa.
    Quando sono montati gli accessori ori-
    ginali, la macchina non deve essere uti-
    lizzata su pendii superiori a 10°, a 
    prescindere dal senso di marcia. 
    						
    							
    ITALIANOIT
    Ridurre la velocità sui pendii e in pros-
    simità di curve accentuate, per evitare il 
    ribaltamento della macchina o di per-
    derne il controllo. 
    MANUTENZIONE
    Non intervenire sul motore o sul gruppo 
    di taglio senza aver: 
    -spento il motore 
    -tolto la chiave di accensione 
    -staccato il cavo dalla candela
    -inserito il freno di stazionamento
    -disinnestato le lame.
    CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE
    La macchina è costruita per essere ribaltata e ap-
    poggiata in avanti per eseguire interventi di manu-
    tenzione (fig 13).
    Se la macchina viene rimessata in posi-
    zione verticale occorre prima rimuove-
    re la benzina e l’olio motore. Su Garden 
    occorre rimuovere anche la batteria.
    PULIZIA
    Lavare la parte inferiore con il tubo per annaffiare 
    del giardino. 
    N.B! Non puntare il getto dacqua direttamente 
    contro la trasmissione o il filtro dellaria. 
    CAMBIO DELLOLIO MOTORE
    La prima volta cambiate lolio dopo 5 ore di fun-
    zionamento e poi ogni 50 ore o una volta al mese. 
    Loperazione va effettuata a motore caldo.
    Usare sempre un olio di qualità (Classificato SF, 
    SG o SH).Lolio del motore può essere molto cal-
    do se tolto direttamente dopo aver spen-
    to il motore. Fate quindi raffreddare il 
    motore prima di togliere lolio.
    1a.  Scoop - Scoop ES:
    Inclinare la macchina verso destra (macchina vista 
    da dietro). Togliere l’astina dell’olio. Infilare la 
    pompa allegata nel tubo di rabbocco dell’olio ed 
    aspirare l’olio in un contenitore (fig 14).
    1b.  Garden:
    Tenete la macchina appoggiata sul lato sinistro 
    (guardando dalla parte posteriore). Svitate il tappo 
    di scarico dellolio J (fig 15). Lasciate uscire lolio  in un recipiente di raccolta-non lasciatelo scorrere 
    sulle cinghie a V. Riavvitate il tappo dellolio.
    2. Togliete lastina dellolio e riempite con nuovo 
    olio. 
    Quantità: 
    Scoop, Scoop ES - 0,65 l
    Garden - 1,4 l
    Estate. Tipo dolio: SAE-30 
    (Oppure SAE 10W-30. Usando 10W-30 il consu-
    mo può aumentare. In questo caso controllare il li-
    vello più spesso).
    Inverno. Tipo dolio: SAE 5W-30
    (se non è disponibile, usare SAE 10W-30).
    Non aggiungete additivi allolio.
    Non rifornire con troppo olio per non surriscaldare 
    il motore. 
    Controllare il livello dopo ogni rifornimento. 
    Lolio deve raggiungere il contrassegno FULL 
    sullasticella. 
    INGRASSAGGIO
    Lasse anteriore ha quattro punti di ingrassaggio K 
    (fig 16). Ingrassare con un ingrassatore una volta 
    per stagione.
    Ingrassare gli ingranaggi L dello sterzo un paio di 
    volte per stagione (fig 17).
    Ingrassare un paio di volte per stagione anche tutte 
    le parti mobili della macchina.
    BATTERIA (Garden)
    Controllare il livello del liquido con regolarità.
    Il livello deve essere tra i due segni UPPER e 
    LOWER presenti sulla batteria. Rabboccare con 
    acqua distillata per batterie.
    Lacido è corrosivo. Usate guanti di 
    gomma e maneggiatelo con cura per 
    evitare di rovesciarlo. Lacido può 
    ustionare la pelle e rovinare vestiti o al-
    tro materiale con cui viene a contatto. 
    E inoltre consigliabile indossare oc-
    chiali di protezione per proteggere gli 
    occhi. Evitare di inalare i vapori 
    dellacido. 
    Non inclinare troppo la batteria per 
    non far uscire il liquido. Se ciò avv enis-
    se lavare abbondantemente con acqua. 
    						
    							
    ITALIANOIT
    Pulire i poli della batteria se ossidati. Usare una 
    spazzola di acciaio e ingrassare.
    FILTRO DELLARIA
    Importante! Non mettere in moto senza il filtro ac-
    curatamente montato!
    Filtro di gommapiuma (prefiltro): Pulire ogni tre 
    mesi oppure ogni 25 ore di esercizio, in base a ciò 
    che si verifica per primo.
    Filtro di carta: Sostituire il filtro di carta una volta 
    lanno o ogni 100 ore di esercizio. Piú spesso se la 
    macchina opera in ambienti molto polverosi.
    1. Togliere il coperchio del filtro e il prefiltro (fig 
    18 - 19). 
    2a.  Scoop:
    Lavare il prefiltro M con detersivo liquido per piat-
    ti e acqua. Spremere bene per eliminare lacqua. 
    2b.  Garden:
    Lavare il prefiltro M con detersivo liquido per piat-
    ti e acqua. Spremere bene per eliminare lacqua. 
    Oliare con alcune gocce dolio e fare assorbire be-
    ne. 
    3. Togliere il filtro N e pulire la sede con cura per 
    evitare che dello sporco entri nel carburatore. 
    4. Pulire il filtro di carta come segue: Batterlo leg-
    germente su una superficie piatta. Se il filtro è mol-
    to sporco, sostituirlo. 
    5. Rimontare il tutto in senso inverso a come lo si 
    è smontato.
    Per pulire il filtro di carta non usare solventi a base 
    di petrolio, ad es. kerosene, perché questi danneg-
    gerebbero irrimediabilmente il filtro.
    Non usare aria compressa per pulire il filtro di car-
    ta. Il filtro di carta non richiede lubrificazione. 
    TENERE PULITO IL MOTORE
    Il motore è raffreddato ad aria e se la presa è ostru-
    ita può danneggiarsi.
    Pulire le flange di raffreddamento del cilindro ogni 
    5 ore o almeno una volta al giorno, eliminando 
    erba e sporco residui (fig 20 - 21). particolarmente 
    importante operando su erba molto secca. 
    Pulire anche l’area intorno alla marmitta per preve-
    nire incendi.
    Per la pulizia servirsi di aria compressa oppure di 
    una spazzola. Non spruzzare acqua nel motore. Quando si taglia erba secca per lungo tempo può 
    essere necessario pulire le alette di raffreddamento 
    del motore. Contattare un centro di assistenza au-
    torizzato.
    CANDELA
    Controllare e pulire la candela ogni 100 ore di eser-
    cizio.
    Pulire con una spazzola di acciaio la candela (non 
    con sabbiatura) e riportare la distanza dellelettro-
    do a 0,75 mm. 
    Sostituire la candela se gli elettrodi sono molto 
    bruciati. per la sostituzione della candela il sac-
    chetto degli accessori contiene una chiave AC do-
    tata di stelo AD (solo su Garden). 
    Le candele raccomandate per i motori sono:
    Scoop: 
    Champion RC12YC 
    Garden:  Champion J19LM o equivalenti.
    CARBURATORE
    Il carburatore è regolato di fabbrica e di solito non 
    è necessaria la sua messa a punto. 
    Se fosse necessario, contattare un centro di assi-
    stenza. 
    REGOLAZIONE DEL FRIZIONE/ 
    FRENO 
    Se la cinghia slitta (può allentarsi con lusura), esi-
    ste una regolazione sullo stelo della frizione/freno.
    Regolazione: Spostare la spina O nel foro pos-te-
    riore (fig 22).
    Il freno viene registrato poi con il dado di registro 
    P (fig 22).
    Al termine della registrazione, controllare che la 
    frizione si attivi sempre prima del freno.
    SMONTAGGIO DEL GRUPPO DI 
    TAGLIO
    1. Inserire il freno di stazionamento. 
    2. Sollevare la macchina.
    Se la macchina viene rimessata in posi-
    zione verticale occorre prima rimuove-
    re la benzina e l’olio motore. Su Garden 
    occorre rimuovere anche la batteria.
    3. Selezionare laltezza di taglio piú bassa e toglie-
    re la spina di fermo Q (fig 23). 
    						
    							
    ITALIANOIT
    4. Smontare le due spine R posteriori e i cavi 
    dellinterruttore di sicurezza sul gruppo (fig 24).
    5. Togliere la cinghia dal disco (piegando verso 
    lalto il guidacinghia S) (fig 25).
    6. Togliere il gruppo di taglio. 
    SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA 
    MOTORE - GRUPPO DI TAGLIO
    1. Togliere il gruppo di taglio dal trattore (vedi so-
    pra).
    2. Smontare il fermacinghia T. Togliere la vecchia 
    cinghia (fig 26).
    3. Montare una nuova cinghia originale proceden-
    do in ordine inverso.
    SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA 
    MOTORE - ALBERO DI TRASMIS-
    SIONE
    1. Inserire il freno di stazionamento. 
    2. Sollevare la macchina.Se la macchina viene rimessata in posi-
    zione verticale occorre prima rimuove-
    re la benzina e l’olio motore. Su Garden 
    occorre rimuovere anche la batteria.
    3. Smontare il gruppo di taglio (vedi sopra).
    4. Sganciare la molla U e smontare il rullo tendi-
    cinghia V (fig 25).
    5. Allentare il guidacinghia X e spostarlo di lato.
    6. Togliere la cinghia dal disco portacinghia 
    dellalbero di trasmissione. Lavorare dal lato supe-
    riore della macchina attraverso il foro sul pianale.
    7. Far passare la cinghia sopra il disco portacinghia 
    del motore. Piegare verso il basso il guidacinghia 
    S e infilare la cinghia nella traccia inferiore. Ripie-
    gare verso lalto il guidacinghia e togliere la cin-
    ghia.
    8. Montare una nuova cinghia originale proceden-
    do in ordine inverso.
    REGOLAZIONE DEL FRENO DELLE 
    LAME
    1. Tirare indietro la leva di azionamento delle la-
    me.
    2. Liberare il freno Y e regolare in modo che sia a 
    toccare, in piano, il disco portacinghia (fig 26).  3. Stingere vite e dado.
    Sostituire la guarnizione di attrito del freno se usu-
    rata.
    LAME
    Per ottenere i migliori risultati di taglio, accertarsi 
    che le lame siano sempre ben affilate.
    AFFILATURA
    Per ragioni di sicurezza, non affilare le lame su una 
    smerigliatrice. Unaffilatura erronea (= temperatu-
    ra eccessiva) può rendere fragili le lame.
    Leventuale affilatura deve essere effettuata ad ac-
    qua con una pietra per affilare o levigare.
    Dopo laffilatura, equilibrare le lame 
    onde evitare danni dovuti a vibrazioni.
    SOSTITUZIONE DELLE LAME
    Se occorre sostituire parti usurate, utilizzare sem-
    pre lame, fermi e bulloni delle lame originali. Utilizzare esclusivamente ricambi ori-
    ginali. Lutilizzo di ricambi non origi-
    nali può comportare danni, anche se 
    apparentemente le parti sono accoppia-
    te correttamente.
    In caso di sostituzione delle lame, sostituire anche 
    il bullone della lama centrale, provvisto di blocco. 
    Coppia di serraggio dei bulloni delle lame: 65 Nm.
    RICAMBI
    I ricambi e gli accessori originali STIGA sono stati 
    fabbricati appositamente per le macchine STIGA. 
    Si fa notare che i ricambi e gli accessori non ori-
    ginali non sono stati controllati né omologati da 
    STIGA. Lutilizzo di ricambi ed accessori non 
    originali può influenzare negativamen-
    te la sicurezza ed il funzionamento della 
    macchina. STIGA non risponde di 
    eventuali danni dovuti allutilizzo di ri-
    cambi non originali.
    STIGA si riserva il diritto di modificare il prodotto senza pre-
    avviso. 
    						
    							
    9. Garanterad ljudeffektnivå
    Taattu  äänentehotaso
    Garanteret lydeffektniveau
    Garantert lydeffektniv å
    Garantierter Schall-Leistungspegel
    Niveau de puissance acoustique garanti
    Gewaarborgd geluidsvermogenniveau
    Guaranteed sound effect level
    Nivel garantizado de potencia ac ústica 
    Livello di potenza acustica garantito
    Zaruèená úroveò zvukového efektu
    Gwarantowany poziom natê¿enia d¼wiêku
    Zaruèená úroveò zvukovìho efektu
    Garantált hangeffektusszint
    Garantçts skaòas jaudas stiprums
    Garantuotas garso galingumo lygis
    √‡‡ÌÚËÓ\b‡ÌÌ˚È \fÓ\bÂ̸ 
    ¯\fÏÓ\bÓ„Ó ˝ÙÙÂÍÚ‡
    STIGA
    G301
    CERTIFIKAT
    SERTIFIKAATTI
    TYPEATTEST
    SERTIFIKAT
    ZERTIFIKAT
    CERTIFICAT
    CERTIFICAAT
    CERTIFICATE
    CERTIFICADO
    CERTIFICATO CERTIFIKÁT
    CERTYFIKAT
    CERTIFIKÁT
    BIZONYÍTVÁNY
    SERTIFIKÂTSSERTIFIKATAS
    —≈–“»‘» \b“
    Denna produkt  är i  överensst ämmelse med specifikationerna i direktiv 84/538/EEC.
    T äm ä tuote on direktiivin 84/538/EEC m ääritysten mukainen.
    Dette produkt er i overensstemmelse med specifikationerne i Direktiv 84/538/E ØF.
    Dette produktet er i samsvar med spesifikasjone i Direktiv 84/538/E ØF.
    Dieses Produkt steht in  Übereinstimmung mit den Spezifikationen der Richtlinie 84/538/EEC
    Ce produit est conforme aux sp écifications de la directive 84/538/CEE.
    Dit product is in overeenstemming met de specificaties in Richtlijn 84/538/EEG.
    This product conforms to the specifications in the 84/538/EEC directive.
    Este producto se ajusta a las especificaciones de la Directiva 84/538/CEE.
    Il presente prodotto  è conforme ai requisiti previsti dalla Direttiva 84/538/CEE.
    Tento v ýrobek odpov íd á specifikac ím v Direktiv ách 84/538/EEC.
    Niniejszy produkt odpowiada danym zawartym w dyrektywie 84/538/EEC.
    Tento v ýrobok zodpoved á ¹ pecifik áci ám v Predpisoch 84/538/EEC.
    Ez a term ék megfelel a 84/538/EEC Direkt íva specifik áci óinak.
    Ð is izstr âd âjums atbilst Direkt îvas 84/538/EEC pras îb âm.
    Ð is gaminys atitinka specifikacijas pagal Normatyvus 84/538/EEC.
    »Á‰ÂÎË ÒÓÓÚ\bÂÚÒÚ\b\fÂÚ Ú·Ó\b‡ÌËˇÏ ƒËÂÍÚË\b˚ 84/538/EEC. 1. Kategori Luokka
    Kategori
    Kategori
    Bauart
    Cat égorie
    Soort
    Category
    Categor ía
    Categoria
    Kategorie
    Kategoria
    Kateg ória
    Kateg ória
    Kategorija
    Kategorija
     ‡Ú„Óˡ
    3. Fabrikat Valmiste
    Fabrikat
    Fabrikat
    Fabrikmarke
    Marque Merk
    Make
    Marca
    Marca
    V
    ýrobek
    Marka V
    ýrobok
    Gy ártm ány
    Marka
    Gaminys
    »Á„ÓÚÓ\bËÚÂθ
    4. Typ Tyyppi
    Ty p e
    Ty p e
    Ty p
    Ty p e Ty p e
    Ty p e
    Tipo
    Tipo
    Typ
    TypTyp
    T
    ípus
    Tips
    Tipas
    “ËÔ
    5. Art.nr. Tuotenro
    Artikelnr.
    Artikkelnr
    Typennummer
    N° darticle Onderdeelnr.
    Ar ticle No.
    N
    úm. de ar t.
    N ° ord.
    Art. è.
    Nr art. Art.
    è.
    Cikksz ám
    Art. nr.
    Artikulo nr.
    ¿ÚËÍ\fÎ π
    2. Klippanordning
    Leikkuuyksikk ö
    Klippeanordning
    Klippeinnretning
    Schneidevorrichtung
    Dispositif de coupe
    Soort maaimechanisme
    Cutting device
    Equipo de corte
    Dispositivo di taglio
    Sekac í za øízen í
    Uk ³ad tn±cy
    ® acie zariadenie
    V ág ófelszerel és
    P ïau ðanas piederumi
    Pjovimo  áranga
     ÓÒËÎ͇ ‰Îˇ ÒÚËÊÍË
    6. Klippbredd Leikkuuleveys
    Klippebredde
    Klippebredde
    Schnittbreite
    Largeur de coupe
    Maaibreedte
    Cutting width
    Ancho de corte Larghezza di taglio
    ©
    íøka z áb ìru
    Zasi êg koszenia
    © írka z áberu
    V ág ósz éless ég
    P ïau ðanas platums
    Pjovimo plotis
    œÓÎÓÒ‡ ÒÚËÊÍË Fabrikat
    Va l m i s t e
    Fabrikat
    Fabrikat
    Fabrikat
    Marque
    Merk
    Make
    Marca
    Marca
    V
    ýrobek
    Marka V
    ýrobok
    Gy ártm ány
    Marka
    Mark ë
    »Á„ÓÚÓ\bËÚÂθ
    8. Rotationshastighet Py örimisnopeus
    Rot.hastighed
    Omdreiningshastighet
    Umdrehungsgeschwindigkeit
    Vitesse de rotation
    Rotatiesnelheid
    Speed of rotation
    Vel. de rotaci ón
    Ve l o c i t à di rotazione
    Rychlost ot áèen í
    Pr êdko ¶æ obrotowa
    R ýchlos » ot áèania
    Forg ási sebess ég
    Grie ðan âs  âtrums
    Sukimosi greitis
    —ÍÓÓÒÚ¸ \b‡˘ÂÌˡ
    10.Vibration Tärin ä
    Vibration
    Vibrasjon
    Vibration
    Vibration
    Trilling
    Vibration
    Vibraci ón
    Vibrazioni  Vibrace
    Wibracja
    Vibr
    ácie
    Rezg és
    Vibr âcijas
    Vibracija
    ¬Ë·‡ˆËˇ
    Utf ärdat i Tran ås
    Laadittu Tran åsissa
    Udf ærdiget i Tran ås
    Utferdiget i Tran ås
    Ausgestellt in Tran ås,
    Fa i t  à Tr a n ås en Gedaan te Tran
    ås
    Issued at Tran ås
    Expedido en Tran ås
    Stilato a Tran ås il
    Vystaveno v Tran åsu
    Wystawiono w Tran ås Vystaven
    ì v Tran åsu
    Ki állítva Tranas-ban
    Izdots Tranos â
    Á galiota  Tran åse
    ¬˚‰‡ÌÓ \b  TranÂs
    Gr
    äsklippare med bensinmotor
    Bensiinimoottorilla varustettu ruohonleikkuri
    Gr æsklipper med benzinmotor
    Gressklipper med bensinmotor
    Rasenm äher mit Benzinmotor
    Tondeuse avec moteur  à essence
    Gazonmaaier met benzinemotor
    Lawnmower with petrol engine
    Cor tac ésped con motor a gasolina
    Rasaerba con motore a benzina
    Seka èka na tr ávu s benz ínov ým motorem
    Kosiarka do trawy z silnikiem spalinowym
    Kosa èka tr ávy s benz ínov ým motorom
    Benzinmotoros f ûny ír ó
    Z âles p ïaujma ðîna ar benz îna motoru
    Þ oliapjov ë su benzininiu varikliu
    “‡\bÓÍÓÒ  Ò ·ÂÌÁËÌÓ\b˚Ï ‰\bË„‡ÚÂÎÂÏ
    1. 13-2021, 13-2022
    2. 13-2023-23
    3. 13-2312
    4. 13-2328, 13-2333
    Knivbalk
    Te r
    äpalkki
    Knivbj ælke 
    Knivbjelke
    Messerbalken
    Po utre  à couteaux
    Meshouder
    Single blade
    Portacuchillas
    Traversa portalame
    Rameno s no ¾i
    G ³owica no ¿owa
    Rameno s no ¾mi
    K éstart ókar
    Na þu stienis
    Pjovimo peilis
    œÓÔ\f
    \f˜Ì˚È ÌÓÊ
    1. 65 cm
    2. 65 cm
    3. 72 cm
    4. 72 cm 7. Motor / Moottori / Motor / Motor / Motor / Moteur / Motor / Engine / Motor 
    / Motore / 
    Motor/ Silnik  / Motor  / Motor  / Motors  / Variklis  / ƒ‚Ë„‡Ú\fθ
    1. Briggs & Stratton
    2. Briggs & Stratton
    3. Briggs & Stratton
    4. Briggs & Stratton
    1. 121602/121607
    2. 196707
    3. 196707
    4. 286707
    Modell
    Malli
    Modell
    Modell
    Modell
    Mod
    èle Model
    Model
    Modelo
    Modello
    Model
    Model Model
    Modell
    Modelis
    Modelis
    ÃÓ‰Âθ
    1. 3300 rpm
    2. 3200 rpm
    3. 3200 rpm
    4. 3100 rpm
    1. 100 dB(A)
    2. 100 dB(A)
    3. 100 dB(A)
    4. 100 dB(A)
    1. 1.0 m/s²
    2. < 0.5 m/s ²
    3. < 0.5 m/s ²
    4. < 0.5 m/s ²
    1. 5.5 m/s ²
    2. 4.0 m/s ²
    3. 3.0 m/s ²
    4. 4.0 m/s ²
    Certifieringsansvarig
    Ser tifiointivastaava
    Ansvarlig for typeattesten
    Ser tifiseringsansvarlig
    Zertifikatsbeauftragter
    Responsable de la cer tification
    Certificatieverantwoordelijke
    Certification Manager
    Responsable de la cer tificaci ón
    Responsabile della cer tificazione
    Zodpov ìdn ý za certifikaci
    Odopowiedzialny za certyfikacj ê
    Zodpovedn ý za certifik áciu
    Vizsg álati felel õs
    Atbild îgais par sertifik âtu
    Sertifikavimo departamentas
    ŒÚ\bÂÚÒÚ\bÂÌÌ˚È Á‡ ÒÂÚËÙË͇ˆË˛
    Rolf Schytt
    2000-10-30
    (LWA) 
    						
    							
    Box 1006 · SE-573 28 TRANÅSwww.stiga.com 
    						
    All Stiga manuals Comments (0)

    Related Manuals for Stiga GARDEN SCOOP Italian Version Manual