Sony Projector VPL-HW55ES User Manual
Have a look at the manual Sony Projector VPL-HW55ES User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 980 Sony manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

25 IT Collegamenti e preparazioni Punto 4: Selezione della lingua del menu È possibile scegliere fra 16 lingue di presentazione del menu e di altre visualizzazioni su schermo. L’impostazione predefinita di fabbrica è l’inglese. Per cambiare la lingua del menu attuale, impostare la lingua desiderata con la schermata del menu. 1Premere MENU. Appare il menu. 1 Pulsante MENU 2,3,4 Pulsanti M/m/

IT 26 2Premere M/m per selezionare il menu Setup e premere , o . Vengono visualizzate le voci di impostazione del menu selezionato. 3Premere M/m per selezionare “Language” e premere , o . 4Premere M/m/

27 IT Proiezione Questa sezione descrive come utilizzare l’unità per visualizzare l’immagine dall’apparecchiatura collegata all’unità. Descrive anche come regolare a piacere la qualità dell’immagine. Proiezione dell’immagine Suggerimenti Se “Ricer. ingr. aut.” del menu Funzione è impostata su “Inser.” verranno visualizzati solo gli ingressi sui quali è presente un segnale attivo. Quando “Stato” è impostato su “Disin.” nel menu Impostazione , gli ingressi disponibili non sono visualizzati. Per passare in sequenza da un terminale di ingresso al successivo, premere il pulsante INPUT. Se “Controllo per HDMI” è impostato su “Inser.” nel menu Funzione , viene automaticamente visualizzato l’ingresso corrispondente al connettore sul quale è attivo un segnale e il funzionamento è sincronizzato con il funzionamento dell’apparecchiatura collegata all’ingresso HDMI 1 o HDMI 2 dell’unità. (Solo quando l’apparecchiatura collegata è compatibile con il Controllo per HDMI.) Proiezione 1Accendere il proiettore e l’apparecchiatura ad esso collegata. 2Premere INPUT per visualizzare sullo schermo gli ingressi disponibili. 3Selezionare l’apparecchiatura della quale visualizzare le immagini. Premere ripetutamente INPUT oppure premere M/m/ (invio) per selezionare l’apparecchiatura di cui proiettare le immagini. Esempio:Per visualizzare l’immagine dall’apparecchiatura video collegata al connettore HDMI 1 dell’unità Per visualizzare l’immagine da Premere INPUT per visualizzare Apparecchiatura RGB collegata al connettore INPUT A Ingresso A Apparecchiatura componente collegata al connettore Y P B/CB PR/CRComponenti Apparecchiatura collegata al connettore HDMI 1 HDMI 1 Apparecchiatura collegata al connettore HDMI 2 HDMI 2

IT 28 1Premere l’interruttore ?/1 (accensione/attesa). Sullo schermo appare il messaggio “DISATTIVARE?”. 2Premere di nuovo l’interruttore ?/1 (accensione/attesa) prima che il messaggio scompaia. La spia ON/STANDBY lampeggia in verde e la ventola continua a girare per ridurre il calore interno. Innanzi tutto la spia ON/STANDBY lampeggia rapidamente e nel mentre non sarà possibile accendere la lampada con l’interruttore ?/1 (accensione/ attesa). La ventola si arresta e la spia ON/STANDBY passa da luce verde lampeggiante a rosso fisso. Questo indica lo spegnimento completo dell’alimentazione. È ora possibile rimuovere il cavo di alimentazione. Non scollegare mai il cavo di alimentazione mentre l’indicatore lampeggia. È possibile spegnere il proiettore tenendo premuto l’interruttore ?/1 (accensione/attesa) per circa 1 secondo, invece di eseguire la procedura precedentemente indicata. Spegnimento dell’alimentazione Nota

29 IT Proiezione Selezione del formato in base al segnale video È possibile selezionare il formato più adatto al segnale video ricevuto. Premere ASPECT. Ogni volta che si preme il pulsante, è possibile selezionare l’impostazione di “Formato”. È anche possibile selezionare questa modalità utilizzando il menu. (1 pagina 51) Immagine originale Impostazione consigliata e immagini risultanti Pulsante ASPECT 1.33:1 (4:3) 1.33:1 (4:3) con bande laterali Zoom largo (Quando è presente un segnale SD in ingresso) Immagine 1.33:1 (4:3) letterbox Zoom (Quando è presente un segnale SD in ingresso)

IT 30 Immagine originale Impostazione consigliata e immagini risultanti 1.78:1 (16:9) 1.33:1 (4:3) 1.33:1 (4:3) con bande laterali Normale Compressa Allunga 2.35:1 Allung. V Quando si usa un obiettivo anamorfico

31 IT Proiezione Le modalità dei formati selezionabili variano in base al segnale di ingresso. È possibile regolare la posizione verticale dell’immagine con “Centro V” e “Misura verticale” nel menu Schermo solo quando “Formato” è impostato su “Zoom”. (1 pagina 52) Note sull’attivazione dell’impostazione “Formato” Selezionare la modalità considerando che la modifica del formato dell’immagine originale fornirà un aspetto diverso rispetto all’immagine originale. Tenere presente che se l’unità è usata a scopo di lucro o per visione pubblica, modificare l’immagine originale cambiando formato potrebbe costituire una violazione dei diritti degli autori o dei produttori che sono tutelati dalla legge. Note Immagine originale Impostazione consigliata e immagini risultanti 16:9 Comprimi Quando si usa un obiettivo anamorfico Normale (Quando il segnale in ingresso proviene da un computer) Pieno (Quando il segnale in ingresso proviene da un computer)

IT 32 Visione delle immagini video 3D È possibile godere la visione di straordinarie immagini video 3D, come giochi 3D e Blu- ray Disc 3D, usando gli occhiali 3D forniti. 1Accendere l’apparecchiatura HDMI per la compatibilità 3D collegata all’unità, quindi riprodurre i contenuti 3D. Per informazioni dettagliate sulla riproduzione di contenuti 3D, fare riferimento alle istruzioni per l’uso dell’apparecchiatura collegata. 2Accendere l’unità e proiettare l’immagine video 3D sullo schermo. Per informazioni dettagliate sulla proiezione delle immagini, fare riferimento a “Proiezione dell’immagine” (1 pagina 27). 3Accendere gli occhiali 3D quindi indossarli regolandone la posizione sul viso. Per informazioni dettagliate sull’uso degli occhiali 3D, fare riferimento a “Utilizzo degli occhiali 3D” (1 pagina 33). Suggerimenti L’impostazione predefinita per “Sel. visualizz. 2D-3D” è “Auto.” per consentire la proiezioni automatica di immagini video 3D quando il proiettore rileva segnali 3D. Per convertire immagini video 3D in immagini video 2D, impostare “Sel. visualizz. 2D-3D” su “2D” (1 pagina 55). Può non essere possibile visualizzare un’immagine video 3D, a seconda del tipo di segnale. Impostare “Sel. visualizz. 2D-3D” su “3D” e “Formato 3D” su “Fianco a fianco” oppure “Sotto- sopra” in base al formato del contenuto 3D da vedere (1 pagina 55). Utilizzare gli occhiali 3D entro la portata di comunicazione (1 pagina 34). È possibile visualizzare immagini video 3D solo in presenza di segnali dall’ingresso HDMI. Quando si collega un’apparecchiatura 3D come un gioco 3D o un lettore Blu-ray 3D all’unità, usare un cavo HDMI. Fra le singole persone sono presenti differenze nella percezione delle immagini video 3D. Se la temperatura ambientale è bassa, è possibile che l’effetto 3D risulti ridotto. Regolazione/impostazione delle funzioni 3D tramite il menu Premere il pulsante 3D sul telecomando per regolare le impostazioni 3D in “Impostazioni 3D” nel menu Funzione . Per ulteriori informazioni, vedere “Impostazioni 3D” (1 pagina 55). Note

33 IT Proiezione È possibile convertire le immagini video 2D normali in immagini video 3D. Suggerimento Per informazioni dettagliate sull’uso del menu a schermo, fare riferimento a “Funzionamento tramite i menu” (1 pagina 41). 1Visualizzare il menu Funzione e selezionare “Impostazioni 3D”. 2Impostare “Sel. visualizz. 2D-3D” su “3D” quindi premere , per visualizzare “Formato 3D”. 3Impostare “Formato 3D” su “3D simulato” (1 pagina 55). Suggerimento Utilizzare gli occhiali 3D in dotazione. “Sel. visualizz. 2D-3D” non può essere impostato su “3D” per determinate sorgenti video. Per i segnali 3D disponibili fare riferimento a “Segnali 3D compatibili” (1 pagina 82). La funzione 3D simulato può avere un effetto ridotto, a seconda della sorgente video. La percezione delle immagini video 3D convertite dalla funzione 3D simulato è diversa tra le singole persone. Gli occhiali 3D ricevono segnali dal Trasmettitore Sincronizzato 3D incorporato nella parte frontale dell’unità che vengono riflessi sugli occhiali dallo schermo. Quando si visualizzano le immagini video 3D indossando gli occhiali 3D, posizionarsi davanti allo schermo in linea retta. 1Premere il pulsante di alimentazione sugli occhiali 3D. L’Indicatore a LED si accende con luce verde. 2Indossare gli occhiali 3D. 3Girarsi verso lo schermo. Precauzioni per l’uso Gli occhiali 3D ricevono segnali infrarossi dal Trasmettitore Sincronizzato 3D incorporato nella parte frontale dell’unità che vengono riflessi sugli occhiali dallo schermo. Può verificarsi un errato funzionamento se: Gli occhiali 3D non sono posizionati frontalmente rispetto allo schermo Oggetti si interpongono tra gli occhiali 3D e lo schermo Utilizzo della funzione 3D simulato Note Utilizzo degli occhiali 3D Indicatore a LED Tasto di accensione Sensore IR

IT 34 La posizione di visione è troppo lontana dallo schermo, o la distanza fra l’unità e lo schermo è troppo elevata. Nelle vicinanze sono presenti altri dispositivi di comunicazione a infrarossi Portata di comunicazione degli occhiali 3D Le figure A e B seguenti indicano la portata di comunicazione degli occhiali 3D. Se si cerca di visionare le immagini video 3D ad una distanza superiore alla portata di comunicazione, o di installare il proiettore al di fuori della portata di comunicazione, gli occhiali 3D potrebbero non essere in grado di visualizzare correttamente le immagini. Inoltre, gli angoli praticabili e la distanza variano in base al tipo di schermo, all’ambiente della stanza e all’ambiente di installazione del proiettore. Figura A: portata di comunicazione degli occhiali 3D (distanza dallo schermo) Figura B: distanza di comunicazione del segnale 3D sincronizzato tra il proiettore e lo schermo Un segnale di sincronizzazione 3D viene proiettato verso lo schermo dal Trasmettitore sincronizzato 3D nella parte anteriore di questa unità. (Figura C) Le condizioni di installazione possono impedire ai segnali di sincronizzazione 3D di raggiungere lo schermo; ad esempio a causa di un ostacolo davanti all’unità. Nota Schermocirca 5 m (Massimo) Occhiali 3D Visione dall’alto o laterale Schermocirca 5 m (Massimo) Proiettore Vista laterale