Home > Steinberg > Music Production System > Steinberg Cubase 4 Operation Manual Italian Version

Steinberg Cubase 4 Operation Manual Italian Version

Here you can view all the pages of manual Steinberg Cubase 4 Operation Manual Italian Version. The Steinberg manuals for Music Production System are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 11

1
Descrizione del Manuale 

Page 12

12
Descrizione del Manuale
Benvenuti!
Questo è il Manuale Operativo di Cubase - Steinberg che 
contiene informazioni dettagliate su tutte le funzioni e ca-
ratteristiche del programma. 
Versioni del programma
Questo manuale descrive due versioni: Cubase e Cubase 
Studio per due sistemi operativi o “piattaforme” diverse: 
Windows e Mac OS X. 
Alcune funzioni sono presenti solo nella versione Cubase. 
In questi casi ciò è chiaramente indicato nel titolo del ri-
spettivo argomento.
Analogamente, alcune...

Page 13

2
Connessioni VST: Configurazione bus
ingresso e uscita 

Page 14

14
Connessioni VST: Configurazione bus ingresso e uscita
Presentazione
Per trasferire l’audio all’hardware audio Cubase utilizza un 
sistema di bus di ingresso e di uscita.
 I bus d’ingresso consentono d’inviare l’audio dagli ingressi 
dell’hardware audio a Cubase; quando si registra l’audio si 
devono sempre usare uno o più bus d’ingresso.
 I bus d’uscita permettono d’inviare l’audio da Cubase alle uscite 
dell’hardware audio; quando si riproduce l’audio, bisogna sem-
pre farlo da uno o più bus...

Page 15

15
Connessioni VST: Configurazione bus ingresso e uscita
La ragione è la compatibilità – si semplifica il trasferimento 
dei progetti tra diversi computer e configurazioni. Per 
esempio, portando il progetto in un altro studio, l’altro 
hardware audio potrebbe essere di un altro tipo; se però i 
due studi hanno dato ad ingressi e uscite gli stessi nomi in 
base al formato surround (piuttosto di nomi basati sul tipo 
di hardware audio) Cubase trova automaticamente in-
gressi e uscite corretti per i bus e...

Page 16

16
Connessioni VST: Configurazione bus ingresso e uscita
Aggiungere un bus
1.Cliccare sulla pagina Ingressi o Uscite (dipende da 
cosa si vuole aggiungere).
2.Cliccare sul pulsante Agg. Bus.
Appare una finestra di dialogo.
3.Selezionare la configurazione desiderata.
Il menu a tendina presenta le opzioni Mono e Stereo, oltre a vari formati 
surround (solo Cubase). Per scegliere un altro formato surround usare il 
submenu “Altro…”.
Altrimenti si può eseguire un clic-destro del mouse nella 
finestra...

Page 17

17
Connessioni VST: Configurazione bus ingresso e uscita Definire il bus d’uscita di default nella finestra Connessioni VST.
Quando nel Mixer si creano nuovi canali Audio, Gruppo o 
FX, essi sono assegnati automaticamente al bus di default.
Altre operazioni sui bus
Per cambiare l’assegnazione porta ad un bus, si procede 
come quando lo si aggiunge – assicurarsi che i canali siano 
visibili (cliccando sul pulsante “+” accanto al bus o sul pul-
sante “+ Tutto” in cima alla finestra) e cliccare nella...

Page 18

18
Connessioni VST: Configurazione bus ingresso e uscita
Solo Cubase: Premendo [Alt]/[Option] e selezionando 
un bus d’ingresso o uscita nella veduta routing del Mixer, 
esso è scelto per tutti i canali selezionati.
E’ possibile quindi assegnare rapidamente a più canali lo stesso in-
gresso o uscita. Analogamente, premendo [Shift] e selezionando un bus, 
i canali successivi selezionati sono assegnati all’uso di bus incrementali 
(il secondo canale selezionato utilizza il secondo bus, il terzo usa il...

Page 19

19
Connessioni VST: Configurazione bus ingresso e uscita
ÖIn Cubase Studio, nel Mixer sono visibili solamente i 
bus d’uscita!
I bus d’ingresso creati nella finestra Connessioni VST sono disponibili 
per la selezione nei menu a tendina routing d’ingresso, ma non si può 
eseguire alcuna impostazione mixer specifica sui bus d’ingresso.
Canali d’ingresso (solo Cubase)
Nel Mixer i canali d’ingresso sono a sinistra. Come si può 
vedere, ogni canale d’ingresso è simile alla normale stri-
scia canale di un...

Page 20

20
Connessioni VST: Configurazione bus ingresso e uscita
Per creare il bus child di un canale Gruppo o FX in for-
mato surround procedere come segue:
1.Aprire la finestra Connessioni VST e selezionare la pa-
gina Gruppo/FX.
2.Selezionare il canale Gruppo o FX nell’elenco ed ese-
guire un clic-destro del mouse su di esso.
3.Selezionare una configurazione canale dal submenu 
“Agg. Bus Child”.
Il bus child creato è disponibile per il routing diretto nel 
Mixer. E’ parte del canale Gruppo o FX genitore,...
Start reading Steinberg Cubase 4 Operation Manual Italian Version

Related Manuals for Steinberg Cubase 4 Operation Manual Italian Version

All Steinberg manuals