Home > Sony > Projector > Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

Here you can view all the pages of manual Sony Projector VPL-HW55ES User Manual. The Sony manuals for Projector are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 421

55 IT
Uso dei menu
Menu Funzione 
Il menu Funzione permette di modificare le impostazioni di varie funzioni del proiettore.
È possibile visualizzare il menu Impostazioni 3D premendo il pulsante 3D sul 
telecomando.
 
Impostazioni 3DÈ possibile cambiare le impostazioni della funzione 3D.
Sel. visualizz. 2D-3D: per commutare le immagini video in “2D” o 
“3D”.
Au to : visualizza immagini video 3D quando vengono ricevuti 
segnali HDMI con informazioni 3D. Visualizza immagini video 
2D quando vengono ricevuti...

Page 422

IT 56
Impostazioni 3DLumin. occhiali 3D: per regolare la luminosità dell’immagine 
durante la visione di immagini video 3D con gli occhiali 3D. È 
possibile selezionare la luminosità fra “Min”, “1”, “2”, “3” e 
“Max”.
Regol. profondità 3D: per regolare la profondità delle immagini 
video 3D sullo schermo. È possibile eseguire l’impostazione solo 
quando è selezionato un Formato 3D diverso da “3D simulato”.
Si consiglia di impostare “Regol. profondità 3D” a “0”. Le 
immagini video 3D potrebbero essere...

Page 423

57 IT
Uso dei menu
Imp. HDMIPermette di modificare le impostazioni della funzione Controllo 
per HDMI.
Controllo per HDMI: seleziona la funzione per attivare il Controllo 
per HDMI quando i connettori HDMI 1 e HDMI 2 sono collegati 
a un’apparecchiatura compatibile con il Controllo per HDMI.
Quando impostato su “Inser.” sono disponibili le funzioni che 
seguono.
 Il funzionamento del proiettore e dell’apparecchiatura collegata 
compatibile con il Controllo per HDMI sarà sincronizzato.
 Sarà anche...

Page 424

IT 58
Imp. HDMILista apparec.: elenca tutte le apparecchiature compatibili con il 
Controllo per HDMI collegate al proiettore.
Quando è selezionato “Attiva”, sarà anche attiva l’impostazione 
del Controllo per HDMI di apparecchiature Sony (amplificatore 
AV, video, ecc.) compatibili con “Controllo per HDMI - Easy 
Setting”.
* “Controllo per HDMI - Easy Setting” è una funzione che rende 
operativa l’impostazione del Controllo per HDMI di 
apparecchiature collegate all’ingresso HDMI del proiettore quando...

Page 425

59 IT
Uso dei menu
Livello A, B Livello B
Voci bloccate da Blocco impost.
Menu Immagine
 Reimpostazione
 Creazione realtà
 Diafram. avanz.

 Proiez. Film
 Enfasi movim.
 Contrasto
 Luminosità
 Colore


 Dettaglio


 Modo Film
 Enfasi contrasto
 Correz. Gamma
 x.v.Color
 Spazio colore
Menu Immagine avanzata
 RCPMenu Impostazione
 Stato
 Linguaggio
 Posizione menu
 Impostazione ventil.
 Modo di attesa
 Power saving
 Impostaz. Lampada
Menu Funzione
 Uscita SINC 3D
 Imp. HDMI
 Gamma din. HDMI
 Ricer. ingr....

Page 426

IT 60
Menu Installazione 
Il menu Installazione permette di cambiare le impostazioni di installazione.
Trapezio VCorregge la distorsione trapezoidale verticale dell’immagine.
Quando la parte inferiore del trapezoide è più lunga della parte 
superiore ( ): imposta un valore inferiore (direzione –). 
Quando la parte superiore del trapezoide è più lunga della parte 
inferiore ( ): imposta un valore superiore (direzione +).
Secondo la posizione dell’immagine regolata con la funzione di 
spostamento...

Page 427

61 IT
Uso dei menu
All. pannelloQuesta funzione permette di regolare la spaziatura dei colori dei 
caratteri o l’immagine.
Quando impostato su “Inser.”, è possibile impostare e regolare 
“Regol. colore” e “Colore model.”. 
Regola voce: seleziona per effettuare le regolazioni che seguono.
Spostamento: sposta tutta l’immagine e regola.
Zona: seleziona l’intervallo desiderato e regola.
Regol. colore: assegna il colore desiderato per regolare le 
discontinuità di colore. Selezionare “R” (rosso) o “B” (blu)...

Page 428

IT 62
Menu Informazioni 
Il menu Informazioni visualizza nome del modello, numero di serie, frequenza verticale e 
orizzontale del segnale di ingresso e il numero totale di ore di uso della lampada.
 fH (frequenza orizzontale) e fV (frequenza verticale) potrebbero non essere visualizzate in 
funzione del segnale di ingresso del proiettore.
 Non è possibile modificare le voci visualizzate dell’elenco di cui sopra.Nome modelloVisualizza il nome del modello (VPL-HW55ES).
No. di SerieVisualizza il numero di...

Page 429

63 IT
Uso dei menu
Questo proiettore ha 31 tipi di dati preimpostati relativi ai segnali di ingresso (memorie 
preimpostate). Quando è presente in ingresso un segnale preimpostato, il proiettore rivela 
automaticamente il tipo di segnale e richiama i dati corrispondenti dalla memoria 
preimpostata per regolarlo al fine di ottenere l’immagine migliore. Il numero della 
memoria e il tipo del segnale sono visualizzati nel menu Informazioni  .
È anche possibile regolare i dati preimpostati con il menu...

Page 430

IT 64
Questa sezione descrive altre funzioni, come risolvere i problemi, come sostituire la 
lampada e il filtro dell’aria, ecc.
Informazioni sul 
Controllo per HDMI
Cos’è il Controllo per HDMI?
Controllo per HDMI è una funzione di 
controllo reciproco dello standard HDMI 
conforme a una specifica HDMI CEC 
(Consumer Electronics Control). 
Collegando varie apparecchiature 
compatibili con il Controllo per HDMI come 
un lettore per dischi Blu-ray a disco rigido, 
lettore/registratore DVD, amplificatore AV...
Start reading Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

Related Manuals for Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

All Sony manuals