Sony Projector VPL-HW55ES User Manual
Here you can view all the pages of manual Sony Projector VPL-HW55ES User Manual. The Sony manuals for Projector are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 381
15 IT Collegamenti e preparazioniLa distanza di installazione fra l’unità e uno schermo varia in funzione delle dimensioni dello schermo o dall’eventuale uso delle funzioni di spostamento dell’obiettivo. Installare questa unità in modo da riempire la dimensione dello schermo. Per informazioni sulla distanza tra l’unità e lo schermo (distanza di proiezione) e la dimensione del video proiettato, vedere “Distanza di proiezione e valori spostamento obiettivo” (1 pagina 87). 1Posizionare l’unità in modo...
Page 382
IT 16 Punto 2: Regolazione della posizione dell’immagine Proiettare un’immagine sullo schermo, quindi regolare la posizione dell’immagine. Suggerimento I pulsanti ?/1 (accensione/attesa), INPUT, MENU e M/m/
Page 383
17 IT Collegamenti e preparazioni 2Premere l’interruttore ?/1 (accensione/attesa) per accendere il proiettore. La spia ON/STANDBY lampeggia in verde, quindi si illumina in verde. 3Visualizzare un segnale di test per effettuare le regolazioni. Premere il pulsante PATTERN sul telecomando per visualizzare il segnale di test. Suggerimento Premere il pulsante PATTERN per cancellare la visualizzazione del segnale di test. 4Muovere entrambe le ghiere di spostamento obiettivo per regolare la posizione...
Page 384
IT 18 Regolazione della posizione orizzontale Ruotare la ghiera di spostamento obiettivo a destra o sinistra. L’immagine proiettata sullo schermo si sposta a destra o a sinistra al massimo del 25% della larghezza dello schermo rispetto al centro dell’obiettivo. Regolazione della posizione verticale Ruotare la ghiera di spostamento obiettivo su o giù. L’immagine proiettata sullo schermo si sposta verso l’alto o verso il basso al massimo del 71% dell’altezza dello schermo rispetto al centro...
Page 385
19 IT Collegamenti e preparazioni L’intervallo di spostamento dell’immagine proiettata sullo schermo può essere regolato solo all’interno dell’area ottagonale illustrata qui di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere “Distanza di proiezione e valori spostamento obiettivo” (1 pagina 87). Quando si utilizzano contemporaneamente le funzionalità di spostamento verticale e orizzontale dell’obiettivo, la distanza di spostamento dell’immagine proiettata varia in base alla regolazione dello spostamento...
Page 386
IT 20 Regolazione dell’inclinazione della superficie di installazione Se il proiettore è installato su una superficie irregolare, usare i piedini anteriori (regolabili) per metterlo in piano. Se l’inclinazione verso l’alto o verso il basso del proiettore è eccessiva, si verificherà una distorsione trapezoidale dell’immagine proiettata. Fare attenzione a non incastrare le dita quando si ruotano i piedini anteriori (regolabili). Finestra di regolazione messa a fuoco obiettivo (schema di...
Page 387
21 IT Collegamenti e preparazioni Punto 3: Collegamento del proiettore Effettuare i collegamenti osservando quanto segue: Spegnere tutte le apparecchiature prima di effettuare qualsiasi collegamento. Usare cavi adatti a ciascun collegamento. Inserire correttamente le spine dei cavi; se il collegamento delle spine non è corretto, potrebbe verificarsi un malfunzionamento oppure la qualità dell’immagine potrebbe essere scadente. Per scollegare un cavo, afferrare la spina senza tirare il cavo stesso....
Page 388
IT 22 Usare un cavo ad alta velocità HDMI. Con un cavo standard HDMI le immagini di 1080p, DeepColor, e le immagini video 3D potrebbero non essere visualizzate correttamente. Quando si collega un cavo HDMI al proiettore, verificare che il simbolo V nella parte superiore dell’ingresso HDMI del proiettore corrisponda al simbolo v sul connettore del cavo. Se l’immagine dall’apparecchiatura collegata al proiettore tramite un cavo HDMI non è distinta, verificare le impostazioni dell’apparecchiatura...
Page 389
23 IT Collegamenti e preparazioni Usare un cavo ad alta velocità HDMI. Con un cavo standard HDMI le immagini di 1080p, DeepColor, e le immagini video 3D potrebbero non essere visualizzate correttamente. Quando si collega un cavo HDMI, verificare che il simbolo V nella parte superiore dell’ingresso HDMI del proiettore corrisponda al simbolo v sul connettore del cavo. Se si imposta il computer, come per esempio un notebook, per trasmettere il segnale video sia al display del computer, sia a...
Page 390
IT 24 Questa unità incorpora un Trasmettitore Sincronizzato 3D. In base all’ambiente di installazione dell’unità, gli occhiali 3D potrebbero non ricevere correttamente i segnali 3D dal Trasmettitore Sincronizzato 3D incorporato nell’unità. In tal caso, collegare un Trasmettitore Sincronizzato 3D opzionale e collocarlo in prossimità della propria posizione di visione. Suggerimento Collocare il Trasmettitore Sincronizzato 3D opzionale rivolto direttamente verso gli occhiali 3D. Inoltre, per...