Sony Projector VPL-HW55ES User Manual
Here you can view all the pages of manual Sony Projector VPL-HW55ES User Manual. The Sony manuals for Projector are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 431
65 IT Altro Informazioni su x.v.Color “x.v.Color” è un nome commerciale attribuito ai modelli che possono realizzare un ampio spazio dei colori basato sulle specifiche xvYCC ed è un marchio commerciale di Sony Corporation. xvYCC è una norma internazionale che comprende le specifiche tecniche di uno spazio dei colori di gamma estesa per segnali video. La gamma del colore di xvYCC è maggiore di quella di sRGB usata con il sistema televisivo attuale. Informazioni sulla funzione 3D simulato...
Page 432
IT 66 Risoluzione dei problemi Se il proiettore funziona in modo irregolare, provare a diagnosticare e correggere il problema con le seguenti istruzioni. Se il problema permane, rivolgersi a personale Sony qualificato. Alimentazione Immagine Sintomo Causa e rimedio L’alimentazione non si accende.cL’alimentazione potrebbe non attivarsi se si spegne con l’interruttore I/1 (accensione/attesa) e si riaccende poco dopo. Accendere l’alimentazione dopo circa 1 minuto. cChiudere saldamente il coperchio...
Page 433
67 IT Altro Visualizzazione su schermo Telecomando L’immagine sfarfalla.cPer immagini provenienti da un computer, attivare “APA” e regolare il segnale di ingresso attuale. cRegolare correttamente “Fase” di “Regola segnale” nel menu Schermo . (1 pagina 52) Il colore dei caratteri o dell’immagine non è corretto.cSelezionare la registrazione colore desiderata in “All. pannello” del menu Installazione (1 pagina 61). Sullo schermo permane un’immagine. (memoria immagine)cSe vengono visualizzate a...
Page 434
IT 68 Immagini video 3D Altro Sintomo Causa e rimedio L’immagine video non sembra un’immagine video 3D.cVerificare se gli occhiali 3D sono accesi. (1 pagina 33) cAccertarsi che la batteria negli occhiali 3D sia carica. cVerificare che il segnale di ingresso sia HDMI. cImpostare “Sel. visualizz. 2D-3D” su “Auto” o “3D”. (1 pagina 55) cVerificare che i segnali di ingresso siano segnali 3D compatibili. (1 pagina 82) cSe dall’apparecchiatura 3D collegata al proiettore non viene trasmesso alcun segnale...
Page 435
69 IT Altro La spia ON/STANDBY o LAMP/COVER si illumina o lampeggia in caso di problemi del proiettore. Se dovesse lampeggiare una spia di avvertenza diversa da quelle citate e il problema persiste anche dopo aver effettuato le precedenti operazioni, rivolgersi a personale Sony qualificato. Spie di avvertenza Sintomo Causa e rimedio LAMP/COVER lampeggia in rosso. (frequenza di ripetizione di 2 lampeggi)cChiudere saldamente il coperchio della lampada, quindi serrare saldamente le viti. (1 pagina...
Page 436
IT 70 Messaggi di avvertenza Elenchi dei messaggi Messaggio Causa e rimedio Temp. alta! Lamp. off 1 min.cSpegnere l’alimentazione. cVerificare che le prese di ventilazione non siano ostruite. (1 pagina 13) Frequenza fuori limite!cLa frequenza è fuori gamma. Trasmettere in ingresso un segnale la cui frequenza rientri nella gamma accettabile del proiettore. (1 pagina 78) Sostituire la lampada/filtro.cLa lampada deve essere sostituita. Sostituire la lampada. (1 pagina 72) cSostituire anche il filtro...
Page 437
71 IT Altro Messaggi di attenzione Messaggio Causa e rimedio cNessun segnale sull’ingresso selezionato. Verificare i collegamenti. (1 pagina 21) Non applicabile!cPremere il pulsante corretto. cIn queste condizioni non è possibile eseguire la funzione corrispondente al pulsante. Blocco impostazioni abilitato.c“Blocco impost.” è impostato su “Livello A” o “Livello B”. (1 pagina 58) x
Page 438
IT 72 Sostituzione della lampada e del filtro dell’aria e pulizia delle prese di ventilazione (aspirazione) Attrezzatura necessaria: Lampada per proiettore LMP-H202 (opzionale) Normale cacciavite con punta a croce Panno (per evitare i graffi) La lampada che costituisce la sorgente luminosa ha una determinata vita utile. Se la luminosità della lampada diminuisce, il bilanciamento del colore dell’immagine è anormale, oppure appare sullo schermo “Sostituire la lampada/filtro.”, la lampada...
Page 439
73 IT Altro 3Svitare con un cacciavite con punta a croce la vite del coperchio della lampada, quindi aprirlo. 4Allentare le 3 viti sulla lampada con il cacciavite con punta a croce. Sollevare la maniglia, quindi tirare fuori la lampada direttamente verso l’alto. 5Afferrare la maniglia della lampada nuova e spingerla decisamente verso l’interno finché arriva in fondo, quindi serrare le 3 viti. Prestare attenzione a non toccare il blocco ottico all’interno dell’unità. 6Chiudere il coperchio...
Page 440
IT 74 7Smontare la sede del filtro. 8Smontare il filtro dell’aria. 9Montare il nuovo filtro dell’aria in modo che si inserisca in ciascuna delle linguette (10 posizioni) nella sede del filtro. Montare il filtro dell’aria sistemandolo nella apposita sede. Inoltre, non toccare la ventola dopo aver smontato il filtro dell’aria che si trova molto all’interno del proiettore. 10 Montare la sede del filtro. Il proiettore non si accenderà se la sede del filtro non fosse chiusa saldamente. 11Togliere la...