Home > Sony > Projector > Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

Here you can view all the pages of manual Sony Projector VPL-HW55ES User Manual. The Sony manuals for Projector are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 411

45 IT
Uso dei menu
Menu Immagine 
Il menu Immagine permette di regolare l’immagine. 
Queste voci potrebbero non essere disponibili, secondo il tipo di segnale d’ingresso. Per ulteriori 
informazioni, vedere “Segnali di ingresso e voci regolabili/impostabili” (1 pagina 80).
I nomi delle voci tra parentesi rappresentano quelli stampati sul telecomando.
Nota
Preset calib.
[CALIBRATED PRESET]Permette di selezionare la modalità di visualizzazione dell’immagine 
più adatta al tipo di sorgente video o al...

Page 412

IT 46
Creazione realtà
[REALITY CREATION]Regola elaborazione disturbo e dettaglio delle immagini. (Funzione 
super risoluzione)
Inser.: applica effetti di elaborazione disturbo e dettaglio.
Risoluzione: quando si aumenta il valore dell’impostazione, texture e 
dettaglio dell’immagine diventano più definiti.
Filtro rumore: quando si aumenta il valore dell’impostazione, il 
disturbo (granulosità dell’immagine) diviene meno prominente.
Test: On/Off: cambia a “Inser.” e “Disin.” a una determinata 
frequenza...

Page 413

47 IT
Uso dei menu
Contrasto
[CONTRAST]Regola il contrasto.
Valori superiori aumentano la nitidezza e valori inferiori diminuiscono la 
nitidezza delle immagini.
È possibile regolare premendo CONTRAST +/– sul telecomando.
Luminosità
[BRIGHTNESS]Regola la luminosità dell’immagine.
Maggiore è il valore impostato, più luminosa è l’immagine. Minore è il 
valore impostato, più scura è l’immagine.
È possibile regolare premendo BRIGHTNESS +/– sul telecomando.
ColoreRegola la densità del colore.
Maggiore è il...

Page 414

IT 48
Imp. esperto NR (Riduzione rumore)
Riduce la granulosità o rumore nell’immagine.
Normalmente, selezionare “Disin.”.
Se l’immagine è granulosa o rumorosa, selezionare un’impostazione fra 
“Basso”, “Medio” o “Alto” in funzione della sorgente del segnale 
d’ingresso.
MPEG NR (MPEG riduzione rumore)
Riduce il rumore a blocchi e il rumore mosquito, in particolare nei 
segnali digitali.
Normalmente, selezionare “Disin.”.
Se l’immagine è granulosa o rumorosa, selezionare un’impostazione fra 
“Basso”,...

Page 415

49 IT
Uso dei menu
Imp. esperto x.v.Color
Impostare questa voce quando si riproduce un segnale video 
x.v.Color.
Impostare questa voce su “Inser.” quando si collega l’unità ad 
apparecchiature che supportano x.v.Color e viene riprodotto un segnale 
video x.v.Color.
Per dettagli su x.v.Color, vedere “Informazioni su x.v.Color”. 
(1 pagina 65)
Suggerimento
L’impostazione di x.v.Color su “Inser.” disabilita la regolazione gamma.
Spazio colore [COLOR SPACE]
Converte lo spazio colore.
BT.709: uno spazio...

Page 416

IT 50
Menu Immagine avanzata
Immagine avanzata permette di regolare ulteriormente l’immagine.
RCP (Real Color 
Processing)Permette di regolare indipendentemente il colore, la tinta e la 
luminosità di ciascuna parte selezionata dell’immagine.
Utente 1, Utente 2, Utente 3: l’immagine può essere regolata con Real 
Color Processing e le impostazioni memorizzate. Quando le 
impostazioni sono state memorizzate, è possibile visualizzare 
l’immagine con la qualità dell’immagine regolata.
Disin.: la funzione non...

Page 417

51 IT
Uso dei menu
Menu Schermo 
Il menu Schermo permette di regolare il segnale d’ingresso. Permette di regolare le 
dimensioni dell’immagine e selezionare il formato, ecc.
.
Queste voci potrebbero non essere disponibili, secondo il tipo di segnale d’ingresso. Per ulteriori 
informazioni, vedere “Segnali di ingresso e voci regolabili/impostabili” (1 pagina 80).
I nomi delle voci tra parentesi rappresentano quelli stampati sul telecomando.
Nota
Formato [ASPECT]Imposta il formato dell’immagine da...

Page 418

IT 52
SovrascansioneNasconde i bordi dell’immagine.
Inser.: i bordi dell’immagine in ingresso non vengono visualizzati. 
Selezionare questa impostazione quando il bordo dell’immagine è 
irregolare.
Disin.: proietta interamente l’immagine di ingresso.
Suggerimento
Per l’area di visualizzazione possibile nelle quattro direzioni dello 
schermo, fare riferimento a “Cancellazione” nel menu Installazione  . 
(1 pagina 60)
Area schermoSeleziona le dimensioni dell’immagine quando viene effettuata la...

Page 419

53 IT
Uso dei menu
Menu Impostazione 
Il menu Impostazione permette di cambiare le impostazioni predefinite in fabbrica ecc.
StatoImposta se le indicazioni su schermo debbano essere visualizzate 
o no.
Impostare su “Disin.” per disattivare le visualizzazioni su schermo 
eccetto alcuni menu, il messaggio di spegnimento e messaggi di 
avvertimento.
LinguaggioSeleziona la lingua usata nei menu e nelle visualizzazioni su 
schermo. 
Le lingue disponibili sono: inglese, olandese, francese, italiano, 
tedesco,...

Page 420

IT 54
Power savingImposta il modo di risparmio energetico.
Speg. lampada: la lampada si spegne automaticamente riducendo il 
consumo di energia se non viene immesso alcun segnale per 10 
minuti. Se il segnale viene ripristinato o si preme un tasto sul 
pannello di controllo o sul telecomando, la lampada si riaccende. 
In Speg. lampada, la spia ON/STANDBY si illumina in arancione. 
(1 pagina 7)
Attesa: l’unità viene spenta automaticamente e il proiettore entra in 
modalità Attesa se non viene immesso...
Start reading Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

Related Manuals for Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

All Sony manuals